-
-15%In offerta
-
-15%In offerta
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Guida agli Oli Essenziali per la salute dei Capelli
Gli oli essenziali e vegetali per la cura dei capelli rappresentano un prezioso alleato naturale per chi desidera rinforzare il cuoio capelluto, contrastare la caduta e riequilibrare il sebo. Il Rosmarino CT Cineolo (🌿) è uno dei più efficaci per stimolare la crescita e migliorare l’ossigenazione della cute, mentre l’Idrolato di Rosmarino è un tonico leggero da usare anche quotidianamente. Per contrastare la forfora e purificare la cute, risultano utili il Tea Tree (🌿) e il Cedro (🌳), entrambi con proprietà antibatteriche e sebonormalizzanti.
Il Lavanda Vera (🌿), con il suo aroma rilassante, è perfetta per riequilibrare e lenire una cute sensibile o stressata. Il Vetiver (🌳), profondo e radicante, stimola la circolazione ed è ideale per capelli fragili e secchi. Per chi desidera un effetto lucidante e nutriente, il Ylang Ylang (🌸) agisce anche sulla produzione di sebo nei capelli secchi.
Tra gli oli vegetali, il Jojoba è il più adatto per regolare il sebo e idratare senza appesantire, mentre Argan e Cocco offrono nutrimento e protezione, rendendoli ideali per capelli danneggiati o ricci. Lo Shampoo al Lavandino, infine, rappresenta una base delicata per l’uso quotidiano, adatta a tutti i tipi di cuoio capelluto.
🔻 Intensità olfattiva (nota aromatica)
🌱 Lieve – 🌿 Media – 🌳 Profonda