Olio Vegetale di Argan Extra Bio

Prezzo normale €19,00 EUR
Prezzo in saldo €19,00 EUR Prezzo normale
In offerta Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Benefici: 💧 Idratante │ 🥑 Nutriente │ 💪 Rassodante │ 🕰️ Antinvecchiamento │ ⏳ Anti Age │ 🤸 Elasticizzante

Descrizione

Nome: Olio di Argan Extra Bio, (Nome botanico: Argania spinosa)
Idratante, rigenerante e anti-age per viso, corpo e capelli

Utilizzi principali

✔ Nutrimento e idratazione profonda per pelli secche e disidratate
✔ Azione antiossidante e protettiva contro i radicali liberi
✔ Previene il rilassamento cutaneo e migliora l’elasticità
✔ Trattamento naturale per rossori, eczemi, desquamazioni
✔ Lenitivo su piccole ferite, irritazioni, distorsioni e contusioni
✔ Perfetto per capelli secchi, sfibrati e cuoio capelluto sensibile

Descrizione: l’Olio di Argan si ottiene dalla spremitura dei noccioli dei frutti dell’Argania spinosa, albero endemico del Marocco che può vivere fino a 200 anni.
Esistono due tipi di olio: quello cosmetico, ottenuto da noccioli non tostati (più chiaro), e quello alimentare, più scuro e dal gusto intenso di nocciola.

L’olio di Argan è apprezzato dalla popolazione berbera da millenni per le sue virtù cosmetiche e nutritive. È un olio prezioso: occorrono circa 100 kg di frutti per ottenere 1 litro di olio.

La sua composizione lo rende particolarmente efficace:
✔ Oltre l’80% di acidi grassi insaturi (acido oleico 40-45%, linoleico 33-36%)
✔ Ricco di tocoferoli (vitamina E), flavonoidi, carotenoidi, steroli e triterpeni
✔ Eccellente stabilità ossidativa, che garantisce una lunga conservabilità

Per il corpo e la cosmesi

Idratante e nutriente: Assorbe rapidamente senza ungere, lasciando la pelle morbida e vellutata
Anti-age naturale: Protegge le cellule dallo stress ossidativo, migliora il tono e attenua le rughe
Elasticizzante e rassodante: Previene il rilassamento cutaneo e rafforza le protezioni naturali della pelle
Lenitivo e protettivo: Riduce rossori, pruriti, eczemi e irritazioni, ripristina il pH fisiologico della pelle
Cicatrizzante e rigenerante: Favorisce la guarigione di piccole ferite, screpolature e piaghe
Azione antisettica: Utile nel contrastare microrganismi responsabili di infezioni cutanee
Ossigenante cellulare: Riattiva le funzioni vitali delle cellule, dona vitalità e luminosità
Contro occhiaie e segni di stanchezza: Migliora la microcircolazione e uniforma il colorito
Cura dei capelli: Nutre e protegge capelli secchi e sfibrati, rinforza il cuoio capelluto

Curiosità

✔ L’olio di Argan è conosciuto come “oro liquido del Marocco” per la sua preziosità e versatilità
✔ La lavorazione tradizionale viene tramandata dalle donne berbere
✔ Grazie alla sua alta concentrazione di antiossidanti, protegge la pelle dalle aggressioni di sole, vento e inquinamento
✔ È uno degli oli vegetali più apprezzati al mondo per la cura della pelle matura e dei capelli danneggiati

Per gli animali

✔ Idratante e protettivo per zampe screpolate e pelli secche
✔ Può essere utilizzato come base per la diluizione di oli essenziali in trattamenti cutanei
✔ Utilizzo sempre esterno e con attenzione sulle pelli sensibili

 

*Disclaimer: le informazioni riportate sono tratte dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno un puro valore divulgativo. Le proprietà riportate non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie.

 

Composizione

Olio vegetale puro al 99,95%, vitamina E 0,05%

 

Spedizione

Spediamo i tuoi ordini in 2–3 giorni lavorativi dalla conferma. Ci impegniamo a garantirti una consegna veloce e sicura, direttamente a casa tua.

Riceverai un’email con il tracking non appena il pacco verrà affidato al corriere, così potrai seguirlo in ogni momento.

 

Tempi di spedizione:

Capacità: 50 ml
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Vedi dettagli completi

✔ Trattamento viso anti-age e idratante: Applicare 2-3 gocce sulla pelle del viso, mattina e/o sera, dopo la detersione. Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Può essere usato puro o miscelato alla crema abituale.
✔ Idratante corpo dopo la doccia: Stendere l’olio sulla pelle ancora umida per nutrire in profondità e migliorare elasticità e tono cutaneo. Ottimo per le zone secche come gomiti, ginocchia e décolleté.
✔ Rimedio per pelle irritata, secca o con eczema: Applicare localmente più volte al giorno su zone soggette a desquamazioni, prurito o rossori. Aiuta a lenire e ripristinare la barriera cutanea.
✔ Cura delle unghie e mani screpolate: Massaggiare qualche goccia su unghie e cuticole per rinforzarle. Perfetto anche sulle mani per prevenire secchezza e screpolature, specialmente in inverno.
✔ Trattamento capelli e cuoio capelluto: Applicare sulle lunghezze come impacco pre-shampoo (30-60 minuti) oppure poche gocce sulle punte come finish nutriente. Per cuoio capelluto secco, massaggiare prima del lavaggio.
✔ Per occhiaie e segni di stanchezza: Applicare una goccia di olio picchiettando delicatamente nella zona perioculare, la sera prima di dormire.
✔ Olio da massaggio elasticizzante: Usare puro o come base per miscele con oli essenziali rassodanti o drenanti. Perfetto per tonificare la pelle e stimolare la microcircolazione.
✔ Trattamento rigenerante post-sole o agenti atmosferici:
Applicare sulla pelle dopo l’esposizione al sole, al vento o al freddo per restituire comfort, morbidezza e luminosità.

Nome Latino: Argania spinosa
Bio: Si
Ottenuto per:
Spremitura a freddo

🧴 Solo per uso esterno
👁️ Evitare il contatto diretto con gli occhi
🧪 Effettuare un test cutaneo su una piccola zona in caso di pelle molto sensibile o allergica alle noci
👶 Adatto anche a bambini e neonati, ma sempre previa valutazione individuale
🤰 In gravidanza e allattamento può essere utilizzato con tranquillità su pelle integra
🌡️ Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore diretti
🔄 Richiudere bene il flacone dopo l’uso per evitare ossidazione

Recensioni prodotti

Domande Frequenti

Cosa sono gli oli essenziali e come si usano?

Gli oli essenziali sono sostanze naturali estratte da fiori, foglie, cortecce e altre parti delle piante. Possono essere utilizzati per inalazione, diffusione ambientale, applicazione topica (sempre diluiti), bagni aromatici o anche per uso domestico e cosmetico.

Posso applicare gli oli essenziali direttamente sulla pelle?

In genere no: è importante diluirli sempre in un olio vegetale o in una base neutra (crema, gel). Solo pochi oli, come la Lavanda vera o l’Albero del tè, possono essere usati puri su piccole aree e solo in casi specifici.

Gli oli essenziali sono sicuri per i bambini o in gravidanza?

Alcuni oli essenziali sono adatti anche per i più piccoli o durante la gravidanza, ma non tutti. Verifica sempre nelle schede prodotto l’indicazione “uso sicuro per bambini o gravidanza” oppure richiedimi una consulenza.

Cosa significa “aromaterapia energetica”?

L’aromaterapia energetica si basa sull’azione sottile degli oli essenziali sul nostro campo energetico e sui chakra. Alcuni oli favoriscono il radicamento, altri stimolano la creatività o la centratura. Ogni pianta ha una sua “frequenza vibrazionale”.

Posso ingerire gli oli essenziali?

L’ingestione non è raccomandata se non sotto la guida di un professionista. Anche se alcuni oli sono alimentari, l’uso interno richiede competenze precise e può comportare rischi se fatto senza indicazioni corrette.

Cosa trovo nei vostri kit?

I kit Euodia contengono combinazioni di oli essenziali, oli vegetali, idrolati, cristalli o accessori, pensati per specifici obiettivi (rilassamento, difese naturali, cura della pelle, armonia energetica). Ogni kit include anche una scheda d’uso personalizzata.

Fate anche consulenze personalizzate?

Sì, offriamo consulenze per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze. Puoi contattarci via email o attraverso i nostri canali social per prenotare un incontro.