Olio Vegetale di Cocco Extra Bio

Prezzo normale €12,00 EUR
Prezzo in saldo €12,00 EUR Prezzo normale
In offerta Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Benefici: 💧 Idratante │ 🥑 Nutriente │ 🛡️ Antiossidante │ 🕰️ Anti-Age │ 🛡️ Protettivo │ 🧴 Rigenerante │ 🧼 Antibatterico │ ✨ Lenitivo │ ✨ Emolliente │ 💇‍♀️ Rinforzante Capelli │ 🤸 Elasticizzante │ 🧴 Struccante Naturale │ 🌸 Deodorante Naturale │ 🩹 Cicatrizzante │ ⚡ Energizzante │ ⚖️ Riequilibrante Metabolico

Descrizione

Nome del prodotto: Olio Vegetale di Cocco Extra Bio

Utilizzi principali

Idratante e nutriente per pelle secca e disidratata
Trattamento naturale per capelli sfibrati e secchi
Base per diluire oli essenziali in cosmetica e aromaterapia
Ottimo come struccante delicato e olio da massaggio
Ideale per la cura dei neonati e delle pelli sensibili

Descrizione: l’olio di Cocco Extra Bio si ottiene dalla spremitura a freddo della polpa del cocco (copra), mantenendo intatte tutte le sue proprietà nutritive. A temperature inferiori a 15-18°C si presenta come un burro solido, che si scioglie facilmente al calore delle mani o con acqua calda.

Contiene un’alta percentuale di acido laurico (circa 50%) e altri acidi grassi a catena media (caprilico, caprinico, miristico, palmitico). Questi nutrienti sono facilmente assimilabili, forniscono energia rapida e non influenzano negativamente i livelli di colesterolo.

In ambito cosmetico, è apprezzato per la sua versatilità: nutre, protegge e idrata pelle, capelli e labbra. Resiste alle alte temperature, rendendolo adatto anche per uso alimentare.
Essenthya seleziona esclusivamente la qualità EXTRA, la migliore per purezza ed efficacia.

Per il corpo e la cosmesi

Antisettico naturale: Ricco di acido laurico, aiuta a contrastare batteri, virus e funghi
Elasticizzante e anti-age: Nutre in profondità e migliora l’elasticità cutanea
Struccante delicato: Rimuove efficacemente trucco e impurità, rispettando la pelle
Lenitivo post-rasatura e depilazione: Allevia irritazioni e favorisce la cicatrizzazione
Deodorante naturale: Contrasta i cattivi odori grazie alla sua azione antibatterica
Trattamento mani e piedi: Ammorbidisce la pelle ruvida, previene screpolature e funghi
Balsamo pre-shampoo: Ristruttura e nutre i capelli secchi, donando morbidezza e lucentezza
✔ Protezione solare tradizionale: Protegge pelle e capelli da salsedine e agenti atmosferici

Curiosità

L’acido laurico presente nell’olio di cocco è un elemento chiave anche nel latte materno
Favorisce il metabolismo grazie all’azione termogenica degli acidi grassi a catena media
Utilizzato tradizionalmente nei paesi tropicali per proteggere pelle e capelli dal sole
Perfetto per la preparazione di cosmetici naturali fai-da-te
Migliora l’assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E, K)

Per gli animali

Può essere impiegato come base per la diluizione di oli essenziali in trattamenti cutanei
Idratazione di zampe secche e screpolate
Lenitivo per piccole irritazioni cutanee
Utilizzo esclusivamente topico, previa consulenza esperta

 

*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto. Hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche

 

Composizione

Olio vegetale puro: 99,95%, vitamina E 0,05%

 

Spedizione

Spediamo i tuoi ordini in 2–3 giorni lavorativi dalla conferma. Ci impegniamo a garantirti una consegna veloce e sicura, direttamente a casa tua.

Riceverai un’email con il tracking non appena il pacco verrà affidato al corriere, così potrai seguirlo in ogni momento.

 

Tempi di spedizione:

Capacità: 100 ml
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Vedi dettagli completi

✔ Idratante corpo: Applicare una piccola quantità sulla pelle umida dopo la doccia, massaggiando fino a completo assorbimento. Ideale per pelli secche, ruvide o screpolate.
✔ Struccante naturale: Prelevare una noce di olio e massaggiare sul viso per sciogliere trucco e impurità. Rimuovere con un dischetto e risciacquare con acqua tiepida.
✔ Trattamento capelli secchi: Applicare sui capelli asciutti come impacco pre-shampoo, lasciare in posa almeno 30 minuti e poi procedere con il lavaggio. Per un effetto nutriente leggero, applicare sulle punte dopo la doccia.
✔ Cura post-rasatura o depilazione: Stendere un velo di olio sulla zona interessata per lenire la pelle e prevenire rossori e irritazioni.
✔ Trattamento mani e piedi: Applicare una piccola quantità su mani, talloni o zone secche prima di andare a dormire. Indossare guanti o calze per un trattamento notturno intensivo.
✔ Base neutra per oli essenziali: Diluire 1-3% di oli essenziali in olio di cocco per creare oli da massaggio, deodoranti naturali o balsami cosmetici personalizzati.
✔ Per neonati e pelli sensibili: Usare puro per massaggi delicati o per idratare la pelle dei più piccoli. Perfetto dopo il bagnetto o per contrastare arrossamenti da pannolino.

Nome Latino: Cocos nucifera
Bio: Si
Ottenuto per:
Spremitura a freddo

🥥 Uso cosmetico e/o alimentare solo se indicato in etichetta
🌡️ A temperature inferiori ai 15-18°C si presenta come burro solido — riscaldare tra le mani o a bagnomaria per renderlo fluido
🩹 In caso di pelle molto sensibile o allergie note, eseguire un test cutaneo su una piccola zona prima dell’uso
🤰 Per uso interno durante gravidanza e allattamento, consultare il medico
👁️ Evitare il contatto diretto con gli occhi
🚸 Tenere fuori dalla portata dei bambini
❄️ Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore — richiudere bene dopo l’uso per mantenerne la qualità
🛑 Utilizzare sempre con mani e strumenti puliti per evitare contaminazioni

Recensioni prodotti

Domande Frequenti

Cosa sono gli oli essenziali e come si usano?

Gli oli essenziali sono sostanze naturali estratte da fiori, foglie, cortecce e altre parti delle piante. Possono essere utilizzati per inalazione, diffusione ambientale, applicazione topica (sempre diluiti), bagni aromatici o anche per uso domestico e cosmetico.

Posso applicare gli oli essenziali direttamente sulla pelle?

In genere no: è importante diluirli sempre in un olio vegetale o in una base neutra (crema, gel). Solo pochi oli, come la Lavanda vera o l’Albero del tè, possono essere usati puri su piccole aree e solo in casi specifici.

Gli oli essenziali sono sicuri per i bambini o in gravidanza?

Alcuni oli essenziali sono adatti anche per i più piccoli o durante la gravidanza, ma non tutti. Verifica sempre nelle schede prodotto l’indicazione “uso sicuro per bambini o gravidanza” oppure richiedimi una consulenza.

Cosa significa “aromaterapia energetica”?

L’aromaterapia energetica si basa sull’azione sottile degli oli essenziali sul nostro campo energetico e sui chakra. Alcuni oli favoriscono il radicamento, altri stimolano la creatività o la centratura. Ogni pianta ha una sua “frequenza vibrazionale”.

Posso ingerire gli oli essenziali?

L’ingestione non è raccomandata se non sotto la guida di un professionista. Anche se alcuni oli sono alimentari, l’uso interno richiede competenze precise e può comportare rischi se fatto senza indicazioni corrette.

Cosa trovo nei vostri kit?

I kit Euodia contengono combinazioni di oli essenziali, oli vegetali, idrolati, cristalli o accessori, pensati per specifici obiettivi (rilassamento, difese naturali, cura della pelle, armonia energetica). Ogni kit include anche una scheda d’uso personalizzata.

Fate anche consulenze personalizzate?

Sì, offriamo consulenze per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze. Puoi contattarci via email o attraverso i nostri canali social per prenotare un incontro.