Guida agli oli essenziali per ritrovare calma, equilibrio e benessere emotivo

🌳 Rilassamento profondo per ansia intensa e insonnia.
Oli come Lavanda Vera, Melissa, Neroli,
Valeriana, Incenso e Vetiver favoriscono un rilassamento profondo (🌳). Sono indicati in caso di insonnia, ansia marcata, palpitazioni e stati di stress acuto. Ottimi da usare prima di dormire o durante attacchi di agitazione.

🌿 Riduzione dello stress quotidiano e delle tensioni nervose.
Per affrontare lo stress mentale o fisico della giornata, sono utili oli come Bergamotto, Petit Grain, Maggiorana, Lavanda Spica, Camomilla Romana, Camomilla Blu, Cedro, Cipresso,
Salvia Sclarea e Patchouli (🌿 intensità media). Questi oli riequilibrano l’umore, calmano la mente e rilassano i muscoli in
tensione.

🌱 Azione lieve e rilassante per momenti di leggerezza. Se si desidera un effetto più delicato, anche da usare
durante il giorno, sono ideali Arancio Dolce, Mandarino, Litsea Cubeba (🌱 intensità lieve). Portano ottimismo,
leggerezza e buonumore senza appesantire.

🌿🌳 Oli per stabilità, centratura e radicamento.
Alcuni oli offrono anche un effetto stabilizzante ed energicamente protettivo. Cedro, Patchouli, Vetiver e Sandalo sono perfetti per chi si sente “sradicato” o sopraffatto. Aiutano a ritrovare centratura e sicurezza interiore.

Come usarli: gli oli possono essere utilizzati in diffusione ambientale, per inalazioni secche, in roll-on con olio vegetale, oppure in un bagno caldo. Si possono creare sinergie combinando oli con diverse intensità per un’azione più bilanciata.

📊 Legenda Intensità Olfattiva
🌱 Lieve │ 🌿 Media │ 🌳 Profonda

  • 100%

    Recensioni a 5 stelle

  • 100%

    Prodotti naturali

  • 1+

    Anno di attività

  • 67

    Oli Essenziali Puri, Chemotipati Professionali

  • 25

    Kit testati e creati per te