Aroma-terapia

L'aromaterapia è una pratica terapeutica millenaria che sfrutta gli oli essenziali, estratti dalle piante, per favorire il benessere fisico, mentale-psico aromaterapia ed energetico.Benessere che, talvolta, può essere portato anche sui nostri amici a quattro zampe (cani e gatti) e all'ambiente in cui viviamo.

Utilizzo

Le molecole degli oli essenziali sono ricavate con tecniche diverse dalle componenti della pianta: fiori, buccia, rami, foglie. Questi oli possono essere utilizzati tramite inalazione (diretta o con diffusore), applicazione cutanea o assunzione orale. Ti aiuteremo a capire come utilizare gli oli essenziali.

ll sito di Euodia

Voglio farvi conoscere questa pratica e integrare l'uso degli oli nella vostra routine quotidiana. I kit proposti sono rimedi comuni a base di oli essenziali, ideali per chi è alle prime armi con questa disciplina.Per gli esperti, invece, abbiamo selezionato prodotti che offrono la dovuta profondità e qualità di assortimento.

 
 
 

Come Agiscono gli Oli Essenziali

Gli oli essenziali non sono solo fragranze piacevoli: sono potenti strumenti naturali che influenzano il nostro corpo a diversi livelli. Ogni volta che li utilizziamo, agiscono su tre piani fondamentali:
Corpo fisico – attraverso l’assorbimento cutaneo, orale e inalatorio
Psiche ed emozioni – tramite l’olfatto e il sistema nervoso
Energia sottile – interagendo con i centri e i canali energetici
Conoscere queste vie di assorbimento ti aiuterà a usare gli oli in modo più consapevole ed efficace.

Se vuoi sapere come utilizzarli val alla pagina dedicata ai modi d'uso.

  • Corpo Fisico: L’Assorbimento degli Oli Essenziali nel Nostro Organismo

    Gli oli essenziali agiscono a livello sistemico attraverso tre principali vie di assorbimento:
    ✔ le molecole volatili vengono inalate attraverso naso e polmoni, raggiungendo gli alveoli polmonari e da lì il flusso sanguigno, con effetto rapido e diffuso sull’organismo.
    ✔ applicati sulla pelle, penetrano tramite pori e follicoli piliferi, raggiungendo i capillari sanguigni e il sistema linfatico. Da qui vengono trasportati a organi e tessuti.
    ✔ assunti per bocca, attraversano lo stomaco e l’intestino tenue, dove vengono assorbiti e immessi nel circolo ematico. (L’uso orale è da effettuarsi solo sotto supervisione professionale).

    Una volta in circolo, i principi attivi vengono distribuiti nei distretti corporei, metabolizzati dal fegato e infine eliminati tramite reni, polmoni, pelle e intestino crasso, secondo i normali processi emuntori.
    Questo schema di biodisponibilità consente agli oli essenziali di agire in modo mirato su diversi sistemi fisiologici, con effetti sia fisici che neuro-emozionali.

  • Emozioni: l’azione dell’olfatto sul sistema limbico

    Quando inaliamo un olio essenziale, le sue molecole aromatiche raggiungono l’epitelio olfattivo nel naso, dove stimolano specifici recettori nervosi. Il segnale viene trasmesso al bulbo olfattivo, che lo indirizza direttamente al sistema limbico, l’area del cervello che regola emozioni, memoria e risposte istintive.
    Questo collegamento diretto tra olfatto e cervello emozionale spiega perché gli oli essenziali producono un effetto immediato sul nostro stato d’animo.
    Questo è noto come meccaniscmo chiave serratura secondo il premio nobel (Buck-Axel)

    Percorso olfattivo:
    👃 Naso → Recettori olfattivi → Bulbo olfattivo → Sistema limbico (amigdala,
    ippocampo)

    🌿Esempi di effetti emotivi:
    Lavanda vera: azione calmante, riduce ansia e stress
    Arancio dolce: stimola positività e vitalità
    Incenso: favorisce introspezione e meditazione profonda

    💡 L’olfatto è l’unico dei cinque sensi che invia informazioni al cervello senza passare dalla corteccia razionale: è per questo che un profumo può emozionarci in pochi istanti.

  • Corpo sottile: chakra

    Gli oli essenziali, secondo le discipline olistiche, emettono una frequenza vibratoria capace di influenzare l’aura e armonizzare i chakra attraverso il sistema energetico.

    Percorso energetico:
    Frequenza dell’olio → Aura → Chakra → Meridiani

    🔺Oli ad alta frequenza: Rosa, Incenso, Lavanda → equilibrano energia e aura
    🌱 Oli di radicamento: Vetiver, Patchouli, Sandalo → stimolano il primo chakra

    💡 Ideali in pratiche come
    meditazione, Reiki e trattamenti energetici.

GLOSSARIO DI AROMATERAPIA

OLI ESSENZIALI

Gli Oli Essenziali sono molecole estratte da materiale vegetale aromatico (parti diverse di una pianta). Gli oli essenziali sono ottenuti tramite distillazione o spremitura da una specifica varietà di vegetale, mantenendo le caratteristiche distintive come il sapore e l'odore. Le proprietà degli oli sono correlate al profilo chimico delle molecole e alle frequenze vibrazionali. Gli oli essenziali possono essere assunti in modalità diverse: via aerea attraverso l'olfatto, via epidermica attraverso la pelle e via orale. L'utilizzo può portare benefici per assorbimento attraverso il nostro circolo sanguigno, per inspirazione e attivazione dei nostri recettori olfattivi con conseguente stimolazione del sistema nervoso centrale, attraverso il nostro sistema digerente oppure attraverso ​la ricezione delle loro frequenze e l'effetto sui nostri "centri" energetici o chakra.​

KIT

In aromaterapia, IL KIT si riferisce a una sinergia. La sinergia può comporsi di oli essenziali diversi, oli essenziali e oli vegetali, oli essenziali e cristalli. Le sinergie mettono assieme proprietà diverse per accrescere il beneficio de kit per il benessere. Ad esempio, il kit per il mal di testa include oli essenziali di menta, roll di cristalli e olio vegetale di mandorla.

BIO

La sigla Bio negli oli essenziali indica che il prodotto è stato ottenuto da piante coltivate secondo i criteri dell’agricoltura biologica. Questo significa che durante la coltivazione non sono stati utilizzati fertilizzanti chimici, pesticidi o altre sostanze sintetiche. Gli oli essenziali biologici sono quindi considerati più puri e naturali rispetto a quelli non biologici, e spesso sono certificati da enti preposti.

EDIBILI

La maggior parte degli oli essenziali disponibili sul sito Euodia sono edibili come specificato sull'etichetta, quindi utilizzabili anche per uso orale. Se vuoi essere sicuro scrivici.

OLI VEGETALI │ VETTORI

Sono grassi di origine vegetale che si presentano solitamente liquidi alla temperatura ambiente. Questi oli sono una miscela di lipidi ottenuti prevalentemente da frutti e semi oleosi. In aromaterapia vengono anche definiti come "vettori" perché hanno la capacità di legare a se gli oli e permettere la miscelazione con creme o saponi.

IDROLATI

Noti anche come acque floreali o acque aromatiche, sono il risultato della distillazione a vapore delle piante aromatiche. Durante questo processo, gli oli essenziali vengono separati dall'acqua, ma una piccola quantità di olio rimane disciolta nell'acqua, conferendo agli idrolati le loro proprietà benefiche. Gli idrolati sono meno concentrati degli oli essenziali, il che li rende ideali per l'uso diretto sulla pelle, come tonici, o per aggiungere un tocco aromatico a cosmetici e prodotti per la cura personale. Sono apprezzati per le loro proprietà lenitive, idratanti e rinfrescanti, e possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni, dalla cura della pelle alla profumazione degli ambienti. 

BASI

In aromaterapia, le basi sono solitamente  creme, saponi, detersivi o lozionineutreutilizzate come mezzo per diluire gli oli essenziali prima dell’applicazione sulla pelle. Questo perché gli oli essenziali sono molto concentrati .

ACCESSORI

Gli accessori in aromaterapia includono una varietà di strumenti utilizzati per diffondere, applicare o conservare gli oli essenziali. Questi possono includere diffusori, cristalli, ciotole, bottiglie per la miscelazione, contenitori per la conservazione, pipette, e altro ancora.

SINERGIE

In aromaterapia, una sinergia è una combinazione studiata di oli essenziali che agiscono in modo complementare, potenziando i reciproci benefici. Il risultato è un effetto più profondo, equilibrato e mirato rispetto all’uso dei singoli oli.
Nel mondo Euodia, le sinergie si arricchiscono anche della cristalloterapia: abbiniamo oli essenziali e pietre naturali in base alla loro affinità energetica ed emozionale, per offrire un’esperienza olistica completa.
Le sinergie possono aiutare a rilassarsi, dormire meglio, ritrovare concentrazione, rafforzare il proprio centro interiore… e molto altro. Possono essere utilizzate in diffusione, sul corpo (sempre diluite), nei bagni aromatici o durante pratiche di riequilibrio energetico.

Cristalli

L'aromaterapia può essere potenziata dall'uso dei cristalli, grazie alla sinergia tra le loro vibrazioni energetiche. I cristalli amplificano l'efficacia degli oli essenziali, favorendo rilassamento, riequilibrio energetico e benessere mentale ed emotivo. Possono essere utilizzati in diversi modi: indossati, posizionati sul corpo, durante la meditazione o il sonno, per armonizzare l’aura e il campo energetico.

  • Olio Essenziale di Cisto BIO

    Prodotti top per l'aromaterapia

    Nella sezione "Prodotti" e nella "ricerca prodotti" hai accesso ad un ampio assortimento di prodotti. Se li conosci già, cercali ! Oli essenziali, oli vegetali , basi, accessori e prodotti Rampal Latour.
    La selezione dei prodotti e dei marchi è stata fatta minuziosamente in questi anni. 
    Abbiamo scelto il meglio per l'aromaterapia.
    Abbiamo scelto il meglio per te.
    Ciò che respiri e applichi sulla tua pelle entra nel tuo circolo sanguigno. Porta i benefici della natura nel tuo organismo.

  • Kit post puntura

    Assortimenti per problematiche

    Navigare tra i nostri prodotti è facile e intuitivo! Abbiamo organizzato l’assortimento in base alle problematiche più comuni: ansia, insonnia, mal di testa, pelle secca, afidi… Qualunque sia il tuo bisogno, troverai il rimedio naturale perfetto per te. Cerca il tuo problema e lasciati guidare: abbiamo la soluzione giusta per aiutarti a stare meglio, ogni giorno.

  • Filtri intelligenti

    Non sai da dove iniziare? Nessun problema! Utilizza i filtri per selezionare i benefici che stai cercando: rilassanti, energizzanti, purificanti, ideali per la pelle, per l’ambiente o per il benessere emotivo. Puoi anche filtrare per utilizzo (diffusione, massaggio, ambiente, animali), chakra, intensità aromatica, stagione d’uso e molto altro.
    Con pochi clic, troverai l’olio essenziale perfetto per le tue esigenze personali. Lasciati guidare dalla natura, noi ti aiutiamo a scegliere con consapevolezza.

  • Newsletter, blog e social

    Navigando imparerai a conoscere un po' di più gli oli essenziali. Inoltre iscrivendoti alla newsletter riceverai aggiornamenti mensili, consigli utili e altre informazioni di aromaterapia.
    Segui anche il nostro blog, dove avremo modo di andare più in profondità su alcuni temi. Qualora fossi interessato a specifiche tematiche, scrivici!