-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-15%In offerta
Guida agli Oli essenziali Analgesici
Gli oli essenziali analgesici e antinfiammatori rappresentano un alleato efficace e naturale per il benessere muscolare e articolare. Grazie alle loro proprietà riscaldanti, rilassanti e decontratturanti, possono offrire un sollievo immediato in caso di dolori cervicali, contratture da stress, affaticamento post-allenamento o rigidità articolare.
Per le applicazioni localizzate, è ideale l’uso sinergico con un olio vegetale come l’Olio di Arnica Bio, particolarmente indicato per lenire infiammazioni, ematomi e traumi muscolari. L’Alloro 🌿 e lo Zenzero 🌿 apportano un’azione riscaldante e stimolante, molto utile in caso di dolori cronici o muscolatura rigida. Lo Wintergreen 🌳, con il suo aroma profondo, è tra gli oli più potenti per tendiniti, lombalgie e tensioni muscolari profonde.
Per dolori articolari e infiammazioni acute sono molto efficaci anche la Camomilla Blu 🌳, dalla profonda azione calmante, e l’Eucalipto Citriodora 🌿, che rilassa i muscoli e attenua il dolore. Nei casi di dolori nevralgici o acuti, l’Olio di Chiodi di Garofano 🌳 e il Timo Thuyanolo 🌿 offrono una potente azione antidolorifica. La Menta Piperita 🌳, invece, con il suo effetto rinfrescante e immediato, è indicata per mal di testa, colpi di calore e contratture cervicali.
Completano la sinergia l’Origano 🌳, energizzante e stimolante della circolazione, e lo Zenzero 🌿, che grazie al suo calore naturale favorisce il rilassamento muscolare anche nei dolori cronici e articolari.
📊 Legenda Intensità Olfattiva
🌱 Lieve │ 🌿 Media │ 🌳 Profonda