Idrolato di Rosmarino Bio, Acqua di Rosmarino

Prezzo normale €15,00 EUR
Prezzo in saldo €15,00 EUR Prezzo normale
In offerta Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Benefici: 💪 Tonificante │ 🫧 Purificante │ ⚗️ Astringente │ ⚗️ Seboregolatore │ ❄️ Rinfrescante │ 🧴 Antisettico │ ❄️ Antinfiammatorio │ 🛡️ Antiossidante │ 🧴 Riequilibrante Cutaneo │ 💇‍♀️ Rinforzante Capelli │ 🍂 Anti-forfora │ 🌸 Deodorante Naturale │ ⚡ Energizzante Muscolare

Descrizione

IDROLATO DI ROSMARINO

Descrizione del Prodotto: l'idrolato di rosmarino, è un'acqua floreale erbacea rinfrescante ottenuta attraverso la distillazione in corrente di vapore delle sommità del rosmarino (Rosmarinus officinalis). Come co-prodotto del processo di estrazione dell'olio essenziale, l'idrolato di rosmarino conserva molti composti benefici presenti nell'olio essenziale, ma ancora più importante, composti idrosolubili che possono fornire una serie di benefici. Può essere utilizzato sia internamente che esternamente

Proprietà e Benefici
Antisettico: Le proprietà antisettiche del rosmarino aiutano a neutralizzare la proliferazione di germi e batteri, riducendo impurità e brufoli.
Rinfrescante: L’idrolato di rosmarino ha un effetto rinfrescante sulla pelle e sul cuoio capelluto, lasciando una sensazione di pulito e asciutto.
Tonificante: ottimo astringente che può aiutare a rassodare la pelle e proteggerla dalle tossine. Aiuta con la circolazione sanguigna, migliorando il tono generale della pelle. Previene la proliferazione batterica e sopprimere la formazione di acne. Ha attività antinfiammatorie e antiossidanti che possono aiutare a migliorare la salute generale della pelle. Può combattere l'infiammazione, proteggendo la pelle dallo stress ossidativo e rallentare l'invecchiamento.
Purificante: Ideale per pelli miste e grasse, aiuta a regolare l’eccesso di sebo e a prevenire la comparsa di acne e punti neri.

Per il corpo, i capelli e la cosmesi*
Tonico per il Viso: applicare l’idrolato di rosmarino su un batuffolo di cotone e passarlo delicatamente sul viso dopo la detersione per tonificare e rinfrescare la pelle.
Lozione per Capelli: spruzzare l’idrolato sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente per rinforzare i capelli e prevenire la forfora.
Maschera Purificante: aggiungere l’idrolato di rosmarino a maschere di argilla per un effetto purificante e astringente.
Deodorante naturale: perfetto quando le ascelle sono sensibili e si irritano facilmente, ha un profumo unisex rinfrescante, legnoso ed erbaceo.
Antinfiammatorio muscolare:  lenisce i muscoli stanchi dopo l'allenamento.

Per gli animali
✔ Utile per detergere e purificare delicatamente il pelo e la cute grassa o con forfora, in particolare nei cani
✔ Aiuta a stimolare la circolazione locale, ideale per zone con pelo diradato o opaco
✔ Può essere impiegato per rinfrescare il mantello durante le giornate calde
✔ Indicato anche come deodorante naturale per animali di grossa taglia
✔ Da usare sempre diluito o in piccole quantità, evitando occhi e mucose, e previa valutazione esperta

Scopri gli altri Idrolati di Rosa, Lavanda, Neroli e Camomilla.

 
 

Spedizione

Spediamo i tuoi ordini in 2–3 giorni lavorativi dalla conferma. Ci impegniamo a garantirti una consegna veloce e sicura, direttamente a casa tua.

Riceverai un’email con il tracking non appena il pacco verrà affidato al corriere, così potrai seguirlo in ogni momento.

 

Tempi di spedizione:

Capacità: 100 ml
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Vedi dettagli completi

✔ Tonico viso riequilibrante: Nebulizzare direttamente sul viso deterso oppure applicare con un dischetto di cotone. Aiuta a tonificare, purificare e riequilibrare la pelle mista o grassa. Ideale come step pre-idratazione.
✔ Lozione per capelli e cuoio capelluto: Vaporizzare sulle radici a capelli asciutti o umidi, massaggiando delicatamente per stimolare la microcircolazione, rinforzare i follicoli e contrastare la forfora. Non risciacquare.
✔ Base per maschere viso all’argilla: Mescolare l’idrolato con argilla verde o bianca per creare una maschera purificante. Applicare sul viso evitando contorno occhi, lasciare in posa e risciacquare con acqua tiepida.
✔ Deodorante naturale rinfrescante: Nebulizzare direttamente sulla pelle pulita delle ascelle. Ottimo per pelli sensibili, grazie all’effetto antisettico, tonico e al profumo erbaceo e neutro.
✔ Spray rivitalizzante post-allenamento: Vaporizzare su muscoli affaticati o pelle accaldata per un effetto rinfrescante e leggermente lenitivo. Ottimo da tenere in frigo per un’applicazione ancora più fresca.
✔ Detergente lenitivo per pelli impure o irritate: Utilizzare al posto dell’acqua per la detersione quotidiana del viso, in particolare in presenza di acne, pelle lucida o zone arrossate.
✔ Uso interno (solo se indicato sull’etichetta): Aggiungere 1 cucchiaino in un bicchiere d’acqua o in tisana, previa consultazione con un professionista, per supportare digestione e purificazione.

Nome Latino: Rosmarinus Officinalis
Bio: Si
Ottenuto per:
Distillazione in corrente di vapore

🌿 Uso cosmetico e/o alimentare solo se indicato in etichetta
🧪 In caso di pelle sensibile o cuoio capelluto reattivo, eseguire un test cutaneo 🩹 prima dell’uso
🤰 Evitare l’uso interno in gravidanza, in caso di ipertensione o epilessia, salvo diverso parere medico
🥄 Per uso alimentare (se previsto): utilizzare in piccole quantità, 1-2 spruzzi in acqua, infusi o pietanze
👁️ Evitare il contatto diretto con gli occhi
🚸 Tenere fuori dalla portata dei bambini
❄️ Conservare in frigorifero dopo l’apertura, ben chiuso, e consumare entro 2-3 mesi
🛑 Non contiene alcool, conservanti o profumi sintetici — manipolare con mani e strumenti puliti per mantenerne la purezza

Recensioni prodotti

Domande Frequenti

Cosa sono gli oli essenziali e come si usano?

Gli oli essenziali sono sostanze naturali estratte da fiori, foglie, cortecce e altre parti delle piante. Possono essere utilizzati per inalazione, diffusione ambientale, applicazione topica (sempre diluiti), bagni aromatici o anche per uso domestico e cosmetico.

Posso applicare gli oli essenziali direttamente sulla pelle?

In genere no: è importante diluirli sempre in un olio vegetale o in una base neutra (crema, gel). Solo pochi oli, come la Lavanda vera o l’Albero del tè, possono essere usati puri su piccole aree e solo in casi specifici.

Gli oli essenziali sono sicuri per i bambini o in gravidanza?

Alcuni oli essenziali sono adatti anche per i più piccoli o durante la gravidanza, ma non tutti. Verifica sempre nelle schede prodotto l’indicazione “uso sicuro per bambini o gravidanza” oppure richiedimi una consulenza.

Cosa significa “aromaterapia energetica”?

L’aromaterapia energetica si basa sull’azione sottile degli oli essenziali sul nostro campo energetico e sui chakra. Alcuni oli favoriscono il radicamento, altri stimolano la creatività o la centratura. Ogni pianta ha una sua “frequenza vibrazionale”.

Posso ingerire gli oli essenziali?

L’ingestione non è raccomandata se non sotto la guida di un professionista. Anche se alcuni oli sono alimentari, l’uso interno richiede competenze precise e può comportare rischi se fatto senza indicazioni corrette.

Cosa trovo nei vostri kit?

I kit Euodia contengono combinazioni di oli essenziali, oli vegetali, idrolati, cristalli o accessori, pensati per specifici obiettivi (rilassamento, difese naturali, cura della pelle, armonia energetica). Ogni kit include anche una scheda d’uso personalizzata.

Fate anche consulenze personalizzate?

Sì, offriamo consulenze per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze. Puoi contattarci via email o attraverso i nostri canali social per prenotare un incontro.