Sapone Nero di Marsiglia: storia, produzione, proprietà e guida all’uso
Cos’è il sapone nero di Marsiglia
Il Sapone Nero Liquido di Marsiglia è un detergente naturale e multiuso, ottenuto dalla saponificazione di oli vegetali come l’olio d’oliva o di lino con la potassa. A differenza del sapone di Marsiglia solido, più indicato per l’igiene personale, il sapone nero si distingue per la sua consistenza liquida o in gel e per le sue proprietà sgrassanti e versatili. È biodegradabile, ipoallergenico e sicuro sia per la pelle sia per l’ambiente.
Per l’Italia e per i miei clienti ho scelto di importare direttamente i prodotti Rampal Latour, una garanzia di tradizione e qualità provenzale. Il meglio per la pelle, per la casa e per l’ambiente: sono orgogliosa di essere rivenditore ufficiale di questa eccellenza.
Breve storia: dal Mediterraneo alla Provenza
Le origini del sapone nero affondano nel Mediterraneo. In Marocco è conosciuto come “beldi” ed è utilizzato da secoli negli hammam per trattamenti cosmetici. In Provenza, invece, il sapone nero si è affermato come variante del tradizionale sapone di Marsiglia, sviluppata soprattutto per le pulizie domestiche e per il bucato.
Ancora oggi, saponerie storiche come Rampal Latour mantengono viva questa tradizione, offrendo un prodotto autentico e di alta qualità.
Come si produce
La produzione del sapone nero avviene attraverso un processo artigianale in tre fasi:
- Cottura degli oli vegetali (come oliva o lino) in grandi caldaie.
- Aggiunta di potassa (KOH) e acqua, che avvia la saponificazione.
- Filtraggio e raffinazione fino a ottenere un sapone dalla consistenza morbida e dal colore scuro tipico.
Il risultato è un detergente liquido, concentrato e naturale.
Proprietà principali
- Sgrassante naturale per superfici, pavimenti e utensili.
- Biodegradabile e ipoallergenico, adatto a chi cerca soluzioni ecologiche.
- Multiuso: casa, bucato, giardino e anche animali.
- Delicato ma efficace, sicuro per la pelle e rispettoso dell’ambiente.
Sapone nero vs sapone di Marsiglia classico
- Sapone nero liquido: base potassica, consistenza morbida. È perfetto per pulizie domestiche, bucato e giardinaggio.
- Sapone di Marsiglia solido: base sodica, consistenza dura. È ideale per l’igiene personale e come base neutra per detergenti fai-da-te.
Usi e diluizioni consigliate
Il sapone nero liquido è estremamente versatile:
- Pavimenti e superfici: 2–3 cucchiai in 5 litri di acqua tiepida.
- Sgrassatore cucina e bagno: poche gocce pure su una spugna.
- Pre-trattante bucato: applicato puro sulle macchie più ostinate.
- Giardino: 50 ml in 1 litro d’acqua, da spruzzare sulle foglie per combattere gli afidi.
- Auto e attrezzi esterni: 2–3 cucchiai in 5 litri di acqua calda.
Suggerimento: prova sempre su una piccola zona e non miscelare con candeggina o acidi.
Il Sapone Nero Rampal Latour
Il Sapone Nero Liquido Rampal Latour è disponibile in pratico formato da 1 litro e si distingue per:
- Formulazioni vegetali a base di olio d’oliva o di lino.
- Versioni ipoallergeniche senza profumo e varianti aromatiche naturali (Lavandino, Mandorla).
- Certificazione Ecocert come eco-detergente.
- Dermatologicamente testato, senza parabeni, coloranti o solventi.
È la scelta ideale per chi desidera un prodotto autentico, sicuro ed ecologico, adatto sia all’uso domestico sia al giardinaggio.
FAQ sul Sapone Nero di Marsiglia
Il sapone nero è adatto a tutti i tipi di pelle?
Sì, soprattutto nella versione ipoallergenica. È delicato e privo di sostanze aggressive, ma è pensato principalmente come detergente multiuso.
Posso usarlo per le piante?
Assolutamente sì. Diluito in acqua, è un rimedio naturale contro afidi e altri insetti a corpo molle.
È ecologico?
Sì, è 100% biodegradabile e certificato come eco-detergente.
Qual è la differenza con il sapone di Marsiglia classico?
Il sapone nero è liquido e sgrassante, usato per pulizie e bucato; il Marsiglia classico è solido e ideale per igiene personale e detersione delicata.
Dove posso acquistarlo in Italia?
Il Sapone Nero Rampal Latour è disponibile su Euodia in formato da 1 litro, nelle versioni ipoallergeniche o profumate naturalmente.
Conclusioni
Il Sapone Nero Liquido di Marsiglia Rampal Latour è un prodotto che unisce tradizione, qualità e sostenibilità. È naturale, biodegradabile e incredibilmente versatile: dalla casa al bucato, fino al giardino.
Per i miei clienti italiani ho scelto di importare direttamente questa eccellenza provenzale. Un prodotto autentico, certificato e garantito, che rappresenta davvero il meglio per la pelle, per la casa e per l’ambiente.