Olio Essenziale di Salvia Bio

Prezzo normale €22,00 EUR
Prezzo in saldo €22,00 EUR Prezzo normale
In offerta Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Benefici: 🌀 Regolatore Ormonale │ 🧠 Tonico del Sistema Nervoso │ 💧 Depurativo │ 🌬️ Mucolitico │ 🧼 Antibatterico │ 🧴 Antisettico ⚡ Stimolante │ ❄️ Antinfiammatorio │ ❤️‍🔥 Afrodisiaco │ 🧠 Concentrazione │ 💦 Antisudorifero

Descrizione

Nome: Salvia Bio Olio Essenziale, Salvia officinalis.

Utilizzi principali: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata. 

✔ Purificante e antisettico per ambienti
✔ Aromatizzante digestivo per piatti saporiti
✔ Tonico e rivitalizzante in aromaterapia

Benessere emotivo e mentale da utilizzare con i diffusori e inalazioni: l’olio essenziale di Salvia officinalis è noto per le sue proprietà purificatrici sul piano psichico. Aiuta a liberare la mente da pensieri ripetitivi, malinconia, paure e stagnazioni emotive. Rafforza la volontà e stimola la chiarezza mentale, facilitando l’autoaffermazione e il superamento di momenti di confusione e debolezza.

✔ Rinnova l’energia mentale e la lucidità
✔ Aiuta a superare paure e blocchi emotivi
✔ Rafforza la volontà e la determinazione

Per il corpo e la cosmesi*: utilizzata a basse dosi, la Salvia è un valido tonico per pelli impure, capelli grassi e forfora. In aromaterapia cosmetica, è impiegata per contrastare l’eccesso di sebo e stimolare il rinnovamento cellulare. Viene aggiunta a prodotti purificanti e anti-odore.

Aromaterapia Energetica, Chakra del Plesso Solare (Manipura): la Salvia agisce in profondità sul centro dell’autonomia e della volontà. Ideale per rafforzare la determinazione, riequilibrare gli eccessi di controllo e rinnovare la forza interiore.

✔ Stimola la forza decisionale
✔ Favorisce l’eliminazione delle emozioni tossiche
✔ Ottima in pratiche di pulizia energetica

Per gli animali: non raccomandata per uso diretto o ambientale su animali, in quanto può risultare troppo intensa o potenzialmente neurotossica in soggetti sensibili.

Curiosità: nel Medioevo veniva chiamata “erba della longevità”: si credeva che chi coltivava salvia nel proprio giardino sarebbe vissuto a lungo. In cucina è molto apprezzata per insaporire carni grasse e migliorarne la digeribilità.

*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.

 

Composizione

Composizione: 100% puro, integro e naturale

 

Spedizione

Spediamo i tuoi ordini in 2–3 giorni lavorativi dalla conferma. Ci impegniamo a garantirti una consegna veloce e sicura, direttamente a casa tua.

Riceverai un’email con il tracking non appena il pacco verrà affidato al corriere, così potrai seguirlo in ogni momento.

 

Tempi di spedizione:

Capacità: 10 ml
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Vedi dettagli completi

Diffusione, Inalazione, Massaggio diluito, Uso Interno Controllato

Nome Latino: Salvia officinalis
Bio: Si
Famiglia olfattiva:
Erbacea, Intensa, Canforacea, Penetrante con punte metalliche
Ottenuto per:
Distillazione della pianta
Note: Cuore
Origine:
Spagna
Profilo: Chetoni( thujone 35%, canfora 15%)
Parola Chiave:

🚫 Non usare in gravidanza, allattamento e sotto i 12 anni
🚫 Sconsigliato alle donne che assumono anticoncezionali orali o seguono una terapia ormonale
🚫 Controindicato in caso di insufficienza renale o instabilità neurovegetativa
✅ Usare con cautela e solo a piccole dosi, seguendo le indicazioni consigliate

Recensioni prodotti

  • Uso la lavanda ogni sera nel diffusore: il profumo è delicato e autentico, perfetto per rilassarmi prima di dormire. Non ne posso più fare a meno!

    Elena C.

  • Un vero elisir per l’anima. Lo uso sul viso insieme all’olio di jojoba: pelle più luminosa e uno stato d’animo più sereno. Vale ogni goccia!

    Giulia L.

  • Lo uso da anni come repellente naturale: basta qualche goccia nel diffusore o nello spray fai da te e le zanzare stanno alla larga! Il profumo è fresco, agrumato, e molto più piacevole rispetto ai prodotti chimici.

    Francesca V.

  • Una coccola quotidiana! Lo uso come tonico viso e dopo la ceretta: lenisce subito e lascia la pelle fresca e profumata in modo delicato. Non ne posso più fare a meno!

    Martina P.

Domande Frequenti

Cosa sono gli oli essenziali e come si usano?

Gli oli essenziali sono sostanze naturali estratte da fiori, foglie, cortecce e altre parti delle piante. Possono essere utilizzati per inalazione, diffusione ambientale, applicazione topica (sempre diluiti), bagni aromatici o anche per uso domestico e cosmetico.

Posso applicare gli oli essenziali direttamente sulla pelle?

In genere no: è importante diluirli sempre in un olio vegetale o in una base neutra (crema, gel). Solo pochi oli, come la Lavanda vera o l’Albero del tè, possono essere usati puri su piccole aree e solo in casi specifici.

Gli oli essenziali sono sicuri per i bambini o in gravidanza?

Alcuni oli essenziali sono adatti anche per i più piccoli o durante la gravidanza, ma non tutti. Verifica sempre nelle schede prodotto l’indicazione “uso sicuro per bambini o gravidanza” oppure consulta un aromaterapeuta qualificato.

Come si conservano gli oli essenziali?

Conserva gli oli in bottiglie scure, ben chiuse, lontano da fonti di calore e luce diretta. Un luogo fresco e asciutto è l’ideale. Se conservati correttamente, possono durare fino a 2-3 anni, a seconda del tipo.

Posso usare gli oli essenziali sugli animali?

Alcuni oli possono essere usati con attenzione e in basse dosi su cani e gatti, ma non tutti sono adatti. Verifica sempre nella scheda prodotto se è presente la sezione "Per gli animali" oppure contattaci per un consiglio personalizzato.

Cosa significa “aromaterapia energetica”?

L’aromaterapia energetica si basa sull’azione sottile degli oli essenziali sul nostro campo energetico e sui chakra. Alcuni oli favoriscono il radicamento, altri stimolano la creatività o la centratura. Ogni pianta ha una sua “frequenza vibrazionale”.

Posso ingerire gli oli essenziali?

L’ingestione non è raccomandata se non sotto la guida di un professionista. Anche se alcuni oli sono alimentari, l’uso interno richiede competenze precise e può comportare rischi se fatto senza indicazioni corrette.

Cosa trovo nei vostri kit?

I kit Euodia contengono combinazioni di oli essenziali, oli vegetali, idrolati, cristalli o accessori, pensati per specifici obiettivi (rilassamento, difese naturali, cura della pelle, armonia energetica). Ogni kit include anche una scheda d’uso personalizzata.

Fate anche consulenze personalizzate?

Sì, offriamo consulenze per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze. Puoi contattarci via email o attraverso i nostri canali social per prenotare un incontro.