Olio Vegetale di Neem Bio

Prezzo normale €7,20 EUR
Prezzo in saldo €7,20 EUR Prezzo normale
In offerta Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Benefici: 🧴 Antisettico │ 🧼 Antibatterico │ 🍄 Antifungino │ 🐜 Antiparassitario │ ❄️ Antinfiammatorio │ 🩹 Cicatrizzante │ 💧 Idratante │ 🛡️ Protettivo │ 🦟 Repellente Naturale │ ✨ Lenitivo │ 🫧 Purificante

Descrizione

Nome : Olio Vegetale di Neem Extra Bio, (Nome botanico: Melia Azadirachta)
Antiparassitario naturale per piante, animali e pelle – 100% puro

Utilizzi principali

✔ Repellente naturale contro insetti e parassiti (uomo, animali, piante)
✔ Trattamento antibatterico, antifungino e antinfiammatorio per la pelle
✔ Supporto nella cura di ferite, prurito e irritazioni cutanee
✔ Impiego in agricoltura biologica contro afidi, cocciniglia, ragnetto rosso
✔ Ideale come ingrediente per spray antiparassitari e cosmetici naturali

Descrizione: l’olio di Neem si ricava dalla spremitura dei semi di Melia Azadirachta, un albero originario dell’India. È conosciuto da secoli per le sue straordinarie proprietà antisettiche, antibatteriche e insettifughe.

Il principio attivo più importante è l’azadiractina, una sostanza che agisce come repellente e fagodeterrente per la maggior parte dei parassiti delle piante, inclusi afidi, cocciniglia e ragnetto rosso. Inoltre, è utile nel contrastare alcune malattie fungine.

Si presenta come un olio denso, di colore marrone-verde, con un odore forte e caratteristico: non è profumato, ma la sua efficacia ripaga ampiamente questo aspetto.

Ingredienti: Melia Azadirachta Seed Oil (puro al 100%)

Per il corpo, gli animali e l’ambiente

Antiparassitario naturale: Tiene lontani pulci, zecche, zanzare e altri parassiti, creando una barriera protettiva efficace e non tossica
Antinfiammatorio e lenitivo: Calma il prurito e riduce le infiammazioni cutanee causate da punture, allergie o irritazioni
Antibatterico e antifungino: Previene e tratta piccole infezioni cutanee di origine batterica o fungina (dermatiti, micosi leggere)
Idratante e cicatrizzante: Favorisce la guarigione di piccole ferite, screpolature e arrossamenti, mantenendo la pelle idratata
Per le piante: Efficace nel controllo di afidi, cocciniglia, ragnetto rosso e funghi, senza impattare su api e insetti utili
Per gli animali domestici: Utilizzabile (opportunamente diluito) per la protezione di cani, gatti e altri animali da parassiti e come coadiuvante nelle irritazioni cutanee

Curiosità

✔ In India viene chiamato "l’albero dei mille usi" per la vastità delle sue applicazioni
✔ È uno dei rimedi naturali più apprezzati in agricoltura biologica e nella cura degli animali
✔ La sua azione repellente non uccide gli insetti, ma li tiene lontani in modo efficace e sicuro
✔ Grazie alla presenza di triterpeni e fitosteroli, ha anche proprietà cicatrizzanti e protettive sulla pelle

Per gli animali 

✔ Può essere utilizzato per preparare spray antiparassitari naturali (diluito con oli vegetali o idrolati)
✔ Utile come coadiuvante nel trattamento di dermatiti, micosi, punture d’insetto
✔ Sempre previa diluizione e nel rispetto delle sensibilità cutanee degli animali
✔ Evitare uso puro diretto su gatti (preferire consulto con veterinario esperto)

 

*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto. Hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche

 

 
 

Spedizione

Spediamo i tuoi ordini in 2–3 giorni lavorativi dalla conferma. Ci impegniamo a garantirti una consegna veloce e sicura, direttamente a casa tua.

Riceverai un’email con il tracking non appena il pacco verrà affidato al corriere, così potrai seguirlo in ogni momento.

 

Tempi di spedizione:

Capacità: 100 ml
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Vedi dettagli completi

✔ Antiparassitario per piante (uso agricolo): Diluire 5 ml di olio di Neem in 1 litro d’acqua tiepida, aggiungendo qualche goccia di sapone naturale come emulsionante. Nebulizzare sulle foglie (preferibilmente al mattino o alla sera). Ripetere ogni 7-10 giorni.
✔ Spray antiparassitario per animali domestici: Mescolare 5-10 gocce di olio di Neem in 100 ml di idrolato (es. lavanda, camomilla) o acqua distillata con 1 cucchiaino di olio vegetale (es. jojoba o cocco). Agitare bene prima dell’uso e vaporizzare sul manto evitando occhi e mucose. Uso esterno, non su gatti senza parere veterinario.
✔ Trattamento topico per irritazioni o micosi (umani): Diluire al 10-20% in un olio vegetale (es. mandorle dolci, jojoba). Applicare localmente sulla zona interessata 1-2 volte al giorno. Non usare puro su pelle sensibile o lesa.
✔ Olio da massaggio purificante: Miscelare alcune gocce di Neem con un olio base e, se gradito, con oli essenziali ad azione calmante o antifungina (es. Tea Tree o Lavanda). Utile su zone a tendenza acneica o soggette a infiammazioni.
✔ Trattamento antifungino per unghie e piedi: Diluire 1 parte di olio di Neem in 2 parti di olio vegetale e applicare sulle unghie o tra le dita dei piedi in caso di micosi leggere. Lasciare agire senza risciacquo.
✔ Protezione naturale contro zanzare e insetti (umani): Unire 5 gocce di Neem a 1 cucchiaino di olio vegetale, applicare su polsi, caviglie e zone esposte. Può essere combinato con oli essenziali come Citronella, Lavanda o Eucalipto Citriodora.

Nome Latino: Azadirachta Indica
Bio: Si
Ottenuto per:
Spremitura a freddo dei piccoli frutti giallastri contenenti uno o più semi

🌿 Uso cosmetico e ambientale, non alimentare
🧪 In caso di pelle sensibile o allergica, eseguire sempre un test cutaneo 🩹 su una piccola zona prima dell’uso
🧴 Non applicare puro su aree estese della pelle — si consiglia la diluizione in altri oli vegetali o idrolati
😾 Evitare l’uso puro diretto su gatti, salvo diverso parere veterinario
👁️ Evitare il contatto con occhi e mucose
🐾 Per uso animale, solo per applicazioni esterne e diluite, sotto guida esperta
🚸 Tenere lontano dalla portata dei bambini
❄️ Conservare ben chiuso, in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o luce diretta
🛑 L’odore forte e caratteristico è naturale e non indica alterazione del prodotto

Recensioni prodotti

Domande Frequenti

Cosa sono gli oli essenziali e come si usano?

Gli oli essenziali sono sostanze naturali estratte da fiori, foglie, cortecce e altre parti delle piante. Possono essere utilizzati per inalazione, diffusione ambientale, applicazione topica (sempre diluiti), bagni aromatici o anche per uso domestico e cosmetico.

Posso applicare gli oli essenziali direttamente sulla pelle?

In genere no: è importante diluirli sempre in un olio vegetale o in una base neutra (crema, gel). Solo pochi oli, come la Lavanda vera o l’Albero del tè, possono essere usati puri su piccole aree e solo in casi specifici.

Gli oli essenziali sono sicuri per i bambini o in gravidanza?

Alcuni oli essenziali sono adatti anche per i più piccoli o durante la gravidanza, ma non tutti. Verifica sempre nelle schede prodotto l’indicazione “uso sicuro per bambini o gravidanza” oppure richiedimi una consulenza.

Cosa significa “aromaterapia energetica”?

L’aromaterapia energetica si basa sull’azione sottile degli oli essenziali sul nostro campo energetico e sui chakra. Alcuni oli favoriscono il radicamento, altri stimolano la creatività o la centratura. Ogni pianta ha una sua “frequenza vibrazionale”.

Posso ingerire gli oli essenziali?

L’ingestione non è raccomandata se non sotto la guida di un professionista. Anche se alcuni oli sono alimentari, l’uso interno richiede competenze precise e può comportare rischi se fatto senza indicazioni corrette.

Cosa trovo nei vostri kit?

I kit Euodia contengono combinazioni di oli essenziali, oli vegetali, idrolati, cristalli o accessori, pensati per specifici obiettivi (rilassamento, difese naturali, cura della pelle, armonia energetica). Ogni kit include anche una scheda d’uso personalizzata.

Fate anche consulenze personalizzate?

Sì, offriamo consulenze per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze. Puoi contattarci via email o attraverso i nostri canali social per prenotare un incontro.