Olio Vegetale di Iperico Bio

Prezzo normale €18,00 EUR
Prezzo in saldo €18,00 EUR Prezzo normale
In offerta Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Benefici: ✨ Lenitivo │ 💧 Emolliente │ 🩹 Cicatrizzante │ ♻️ Restitutivo │ 🧴 Antisettico │ 🫧 Purificante │ 💊 Anestetico Naturale │ 🧴 Rigenerante │ ⚗️ Astringente │ 🔥 Anti-eritema │ ☀️ Anti-scottatura │ 🛡️ Riparatore │ 🛡️ Protettivo │ 👩‍🦰 Pelle Screpolata

Descrizione

Nome: Olio Vegetale di iperico Bio (Oleolito), (Nome botanico: Hypericum perforatum)
Lenitivo e rigenerante per scottature, pelli irritate e screpolate – Senza ipericina

Utilizzi principali

✔ Lenitivo e calmante per scottature, eritemi solari e pelle arrossata
✔ Trattamento naturale per mani screpolate, arrossamenti e piccole ferite
✔ Emolliente e protettivo per pelli secche e danneggiate
✔ Coadiuvante nel trattamento di ustioni leggere, tagli e irritazioni cutanee
✔ Utilizzo tradizionale post-esposizione al sole o lampade abbronzanti

Descrizione: l’Olio di Iperico Extra Bio si ottiene dalla macerazione dei fiori di iperico in olio di girasole, attraverso un processo delicato senza solventi. Questo metodo consente di estrarre tutti i principi attivi skin-friendly senza presenza di ipericina, molecola fotosensibilizzante tipica dell’iperico.

Il prodotto finale si presenta come un oleolito ambrato, non rosso, ricco di:
✔ Hyperforine
✔ Resine, cere, vitamine e minerali
✔ Flavonoidi, quercetina, campferolo, catechine
✔ Floroglucine, oli volatili, xantoni, tannini

L’assenza di ipericina rende questo oleolito sicuro all’uso cosmetico, senza rischio di fotosensibilizzazione, mantenendo intatte le proprietà lenitive, emollienti e rigeneranti della pianta.

Per il corpo e la cosmesi

Lenitivo per scottature e ustioni leggere: Calma il bruciore, riduce arrossamenti e previene la formazione di vesciche
Restitutivo per pelle screpolata: Ideale per mani, talloni e aree soggette a secchezza e spaccature
Emolliente dopo il sole: Ottimo dopo esposizione solare o a lampade abbronzanti per alleviare l’eritema
Trattamento “d’urto” per le mani: Conosciuto come “olio della casalinga”, è perfetto per curare screpolature e irritazioni dovute a freddo, detersivi, polvere, giardinaggio
Cicatrizzante e antisettico: Supporta la rigenerazione dei tessuti cutanei in caso di piccole ferite o abrasioni
Astringente e purificante: Utile nel trattamento di pelle soggetta a couperose e arrossamenti localizzati
Effetto anestetico naturale: Dona sollievo immediato su pelle irritata o dolente

Curiosità

✔ L’iperico viene tradizionalmente raccolto nella notte di San Giovanni (24 giugno) e messo a macerare per ottenere il prezioso oleolito
✔ Noto fin dall’antichità come rimedio naturale contro scottature e irritazioni cutanee
✔ Il suo soprannome “olio della casalinga” deriva dall’uso popolare per mani rovinate da lavori domestici e manuali
✔ L’oleolito di iperico è una delle preparazioni cosmetiche più antiche della tradizione erboristica europea

Per gli animali

✔ Può essere utilizzato come trattamento topico per piccole irritazioni cutanee o arrossamenti
✔ Emolliente e lenitivo su pelle secca e screpolata (previa valutazione veterinaria)
✔ Sempre diluito in preparazioni cosmetiche specifiche per animali

 

*Disclaimer: le informazioni riportate sono tratte dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno un puro valore divulgativo. Le proprietà riportate non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie.

 

Composizione

Oleolita vegetale puro: 99,95% , vitamina E 0,05%

 

Spedizione

Spediamo i tuoi ordini in 2–3 giorni lavorativi dalla conferma. Ci impegniamo a garantirti una consegna veloce e sicura, direttamente a casa tua.

Riceverai un’email con il tracking non appena il pacco verrà affidato al corriere, così potrai seguirlo in ogni momento.

 

Tempi di spedizione:

Capacità: 50 ml
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Vedi dettagli completi

✔ Trattamento post-scottatura o eritema solare: Applicare una piccola quantità sulla zona arrossata o scottata, anche più volte al giorno. Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Non esporsi al sole subito dopo.
✔ Mani screpolate o danneggiate: Utilizzare quotidianamente su mani pulite e asciutte. Applicare preferibilmente la sera prima di coricarsi. Per un effetto intensivo, indossare guanti in cotone dopo l’applicazione.
✔ Cura quotidiana della pelle secca: Stendere alcune gocce sulla pelle di viso o corpo, preferibilmente umida, per favorire l’idratazione e la rigenerazione cutanea. Ideale dopo la doccia.
✔ Trattamento di piccole ferite, tagli o abrasioni: Applicare localmente l’olio su pelle detersa, 1-2 volte al giorno. Favorisce la cicatrizzazione e ha azione antisettica leggera.
✔ Post esposizione a lampade abbronzanti: Utilizzare come doposole lenitivo per prevenire rossori e secchezza. Aiuta a mantenere la pelle morbida e protetta.
✔ Trattamento “d’urto” per talloni e zone ruvide: Massaggiare alcune gocce su talloni, gomiti o ginocchia secche e screpolate. Ripetere quotidianamente fino a miglioramento visibile.
✔ Base per sinergie con oli essenziali: Diluire fino al 3% di oli essenziali lenitivi o cicatrizzanti (come Lavanda Spica, Camomilla Blu o Tea Tree) per creare un oleolito personalizzato da utilizzare in caso di pelle irritata o lesa.

Nome Latino: Hypericum perforatum
Bio: Si
Ottenuto per:
Macerazione della pianta in olio vegetale

🧴 Uso cosmetico esterno, salvo diversa indicazione alimentare in etichetta
🩷 Effettuare sempre un piccolo test cutaneo prima del primo utilizzo, specialmente su pelli sensibili
👶 Sicuro per neonati e bambini solo se l’olio è puro, certificato bio e adatto alla loro età
🐾 Per uso su animali, consultare un esperto in aromaterapia veterinaria prima dell’applicazione
🤰 In gravidanza o allattamento, usare con cautela e preferibilmente dopo parere medico
🌞 Alcuni oli possono irrancidire o alterarsi con il calore: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore
🚫 Non ingerire, a meno che l’olio non sia certificato per uso alimentare
💧 Usare mani e strumenti puliti per evitare contaminazioni del prodotto
📆 Dopo l’apertura, utilizzare entro 6 mesi o secondo la data indicata, conservando al meglio
🛑 Non sostituisce trattamenti medici: uso cosmetico complementare per il benessere della pelle

Recensioni prodotti

Domande Frequenti

Cosa sono gli oli essenziali e come si usano?

Gli oli essenziali sono sostanze naturali estratte da fiori, foglie, cortecce e altre parti delle piante. Possono essere utilizzati per inalazione, diffusione ambientale, applicazione topica (sempre diluiti), bagni aromatici o anche per uso domestico e cosmetico.

Posso applicare gli oli essenziali direttamente sulla pelle?

In genere no: è importante diluirli sempre in un olio vegetale o in una base neutra (crema, gel). Solo pochi oli, come la Lavanda vera o l’Albero del tè, possono essere usati puri su piccole aree e solo in casi specifici.

Gli oli essenziali sono sicuri per i bambini o in gravidanza?

Alcuni oli essenziali sono adatti anche per i più piccoli o durante la gravidanza, ma non tutti. Verifica sempre nelle schede prodotto l’indicazione “uso sicuro per bambini o gravidanza” oppure richiedimi una consulenza.

Cosa significa “aromaterapia energetica”?

L’aromaterapia energetica si basa sull’azione sottile degli oli essenziali sul nostro campo energetico e sui chakra. Alcuni oli favoriscono il radicamento, altri stimolano la creatività o la centratura. Ogni pianta ha una sua “frequenza vibrazionale”.

Posso ingerire gli oli essenziali?

L’ingestione non è raccomandata se non sotto la guida di un professionista. Anche se alcuni oli sono alimentari, l’uso interno richiede competenze precise e può comportare rischi se fatto senza indicazioni corrette.

Cosa trovo nei vostri kit?

I kit Euodia contengono combinazioni di oli essenziali, oli vegetali, idrolati, cristalli o accessori, pensati per specifici obiettivi (rilassamento, difese naturali, cura della pelle, armonia energetica). Ogni kit include anche una scheda d’uso personalizzata.

Fate anche consulenze personalizzate?

Sì, offriamo consulenze per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze. Puoi contattarci via email o attraverso i nostri canali social per prenotare un incontro.