Idrolato di Camomilla Bio, Acqua di Camomilla

Prezzo normale €15,00 EUR
Prezzo in saldo €15,00 EUR Prezzo normale
In offerta Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Benefici: ✨ Lenitivo │ ❄️ Antinfiammatorio │ 😮‍💨 Decongestionante │ ☁️ Calmante │ 🧴 Rigenerante Cellulare │ ⚖️ Riequilibrante Cutaneo │ 💪 Tonico Naturale │ 💧 Idratante Profondo │ 🧠 Anti-Stress │ 🌙 Sedativo Dolce │ 🔴 Anti-Rossore │ 🩹 Cicatrizzante │ 🍽️ Rilassante Digestivo │ 🌸 Delicato Profumo per Capelli

Descrizione

Nome: IDROLATO DI CAMOMILLA BIO.

Descrizione: L’acqua di camomilla viene ottenuta dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori di camomilla, durante il processo estrattivo dell’olio essenziale, senza nessun additivo o aggiunta L'idrolato di camomilla è un liquido limpido e incolore, con un profumo floreale e un sapore dolce che ricorda quello del miele.

Per uso interno, l'idrolato di camomilla romana ha proprietà digestive, calmanti, antidolorifiche, antinfiammatorie e antispasmodiche; viene utilizzato per curare le coliche, i problemi legati alla digestione insieme agli oli essenziali di finocchio e anice, le ulcere e i dolori dovuti alla dentizione nei bambini.

Per uso esterno l'acqua di camomilla è lenitiva e si utilizza soprattutto per calmare arrossamenti e irritazioni (anche nei neonati) e per il trattamento delle pelli sensibili o con problemi. Acqua di Camomilla ESSENTHYA non contiene alcool, conservanti, coloranti, aromi, profumi, sostanze sintetiche. E’ estratta con processo di distillazione a vapore. Può essere usata in Aromaterapia, per la cosmesi e in cucina.

Per la cosmesi*
Antinfiammatorio e lenitivo, si utilizza per lenire arrossamenti, irritazioni e reazioni allergiche della pelle, anche nei bambini.
Infiammazioni degli occhi, è sufficiente effettuare un impacco con idrolato di camomilla romana da applicare sugli occhi chiusi per qualche minuto.
Pelli sensibili, può essere utilizzato puro per la detersione del viso o vaporizzato sulla pelle del viso e del collo dopo la pulizia con altri prodotti e prima di applicare la crema abituale oppure può essere applicato mescolandolo ad altri ingredienti cosmetici: per curare le irritazioni della pelle.
Citofilattico, promuove i processi di rigenerazione e ricambio cellulare.
Ottima alternativa al tonico per le pelli sensibili e irritate.
Effetto lenitivo, calma i bruciori e diminuisce i rossori, vaporizzata sia sul corpo che sul viso.
Irritazioni, allevia il bruciore e idrata in profondità.
È un ottimo e delicato profumo per i capelli.
Antinfiammatoria e decongestionante, riduce i segni della stanchezza di una lunga giornata.
Dopobarba, lenitiva e decongestionante.
Post depilazione, elimina rossori ed irritazione.
Azione cicatrizzante, lenitiva e riequilibrante sul cuoio capelluto.

Per il benessere emotivo
E’ un importante agente anti-stress e calmante, è considerato sedativo del sistema nervoso centrale, senza causare sonnolenza.
Depressione. Ansia.
Ideale per i momenti di stress e tensione.
Insonnia.
Questo idrolato viene utilizzato per le sue proprietà calmanti e distensive sul sistema nervoso.
Aiuta la digestione stimolando la secrezione di bile e allevia il bruciore di stomaco e reflusso. Calma il tratto digestivo grazie alle sue proprietà anti-spasmodiche, spruzzato sull'addome allevia lo stress legato a gonfiore, gas e costipazione.
Trattamento di eczemi, rosacea, acne, psoriasi e orticaria.
Nei momenti di stress toglie il nervosismo e dona calma interiore.
Allergia, calma le irritazioni e risolve gli arrossamenti e altre reazioni allergiche.

Indicazioni in cucina
Si usa in cucina per aggiungere un leggero tocco mieloso alle pietanze.
Preparazione di dolci, alcune spruzzate sull’impasto.
Bevande rinfrescanti a base di frutta ed infusi, una o due spruzzate direttamente nel bicchiere.
Aggiunta a macedonia, yogurt, creme, insalate, etc.

Per gli animali
✔ L’Idrolato di Camomilla è perfetto per lenire arrossamenti, pruriti e irritazioni cutanee nei cani e nei gatti
✔ Ottimo per la detersione delicata del contorno occhi, anche in caso di congiuntivite lieve
✔ Vaporizzabile direttamente sul pelo o applicabile con un panno morbido su aree arrossate
✔ Ideale per animali nervosi o stressati, grazie alla sua azione calmante e distensiva
✔ Sempre da usare puro e solo per uso esterno, previa valutazione del benessere dell’animale

Scopri gli altri idrolati di Rosa, Lavanda, Neroli e Rosmarino. 

 

*Disclaimer: Le informazioni riportate sono tratte dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno un puro valore divulgativo. Le proprietà riportate non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie.

 
 

Spedizione

Spediamo i tuoi ordini in 2–3 giorni lavorativi dalla conferma. Ci impegniamo a garantirti una consegna veloce e sicura, direttamente a casa tua.

Riceverai un’email con il tracking non appena il pacco verrà affidato al corriere, così potrai seguirlo in ogni momento.

 

Tempi di spedizione:

Capacità: 100 ml
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Vedi dettagli completi

✔ Tonico viso per pelli sensibili: Vaporizzare sul viso pulito oppure applicare con un dischetto di cotone. Ideale per lenire, rinfrescare e idratare le pelli arrossate, reattive o delicate.
✔ Impacchi occhi decongestionanti: Imbibire due dischetti con idrolato di camomilla freddo e applicare sugli occhi chiusi per 5-10 minuti. Aiuta a ridurre gonfiore, rossori e segni di stanchezza.
✔ Trattamento calmante per arrossamenti e irritazioni: Nebulizzare su corpo e viso più volte al giorno in caso di scottature, dermatiti, orticaria, psoriasi, eczemi, acne o couperose. Sicuro anche per neonati e bambini.
✔ Dopo rasatura e depilazione: Spruzzare generosamente sulla zona interessata per lenire e prevenire arrossamenti e bruciori.
✔ Detersione quotidiana delicata: Utilizzare al posto del tonico o in abbinamento a detergenti delicati. Calma, riequilibra il pH e favorisce la rigenerazione cellulare.
✔ Profumo delicato per capelli: Nebulizzare sui capelli asciutti per rinfrescare e profumare naturalmente, anche più volte al giorno.
✔ Cuoio capelluto sensibile: Spruzzare direttamente sulla cute per calmare pruriti, arrossamenti o secchezza. Utile anche dopo trattamenti aggressivi o esposizione solare.
✔ Supporto emotivo e digestivo :
– Spruzzare su polsi, addome o cuscino prima di dormire per favorire rilassamento e sonno.
– In caso di gonfiore o tensioni digestive, vaporizzare sull’addome o assumere 1 cucchiaino in acqua tiepida o infuso (solo se ammesso in etichetta).
– Utile nei momenti di stress, nervosismo o agitazione.
✔ In cucina: Aggiungere 1-2 spruzzi in dolci, yogurt, infusi, macedonie o bevande per un tocco delicatamente mieloso e floreale.

Nome Latino:
Bio: Si
Ottenuto per:
Distillazione in corrente di vapore

🧴 Uso cosmetico e/o alimentare solo se indicato in etichetta
🌼 Può causare reazioni in soggetti allergici alle Asteraceae (es. arnica, calendula, ambrosia) — eseguire sempre un test cutaneo 🩹 su una piccola zona prima dell’uso
🤰 Evitare l’uso interno in gravidanza e allattamento, salvo diverso parere medico
🥄 Per uso orale (se previsto): non superare 1-2 cucchiaini al giorno, diluiti in acqua o tisana
👁️ Evitare il contatto diretto con gli occhi (utilizzare solo tramite impacchi)
🚸 Tenere fuori dalla portata dei bambini
❄️ Conservare in frigorifero dopo l’apertura, ben chiuso, e consumare entro 2-3 mesi
🛑 Non contiene alcool, conservanti o profumi sintetici — utilizzare solo con mani e strumenti puliti per evitare contaminazioni

Recensioni prodotti

Domande Frequenti

Cosa sono gli oli essenziali e come si usano?

Gli oli essenziali sono sostanze naturali estratte da fiori, foglie, cortecce e altre parti delle piante. Possono essere utilizzati per inalazione, diffusione ambientale, applicazione topica (sempre diluiti), bagni aromatici o anche per uso domestico e cosmetico.

Posso applicare gli oli essenziali direttamente sulla pelle?

In genere no: è importante diluirli sempre in un olio vegetale o in una base neutra (crema, gel). Solo pochi oli, come la Lavanda vera o l’Albero del tè, possono essere usati puri su piccole aree e solo in casi specifici.

Gli oli essenziali sono sicuri per i bambini o in gravidanza?

Alcuni oli essenziali sono adatti anche per i più piccoli o durante la gravidanza, ma non tutti. Verifica sempre nelle schede prodotto l’indicazione “uso sicuro per bambini o gravidanza” oppure richiedimi una consulenza.

Cosa significa “aromaterapia energetica”?

L’aromaterapia energetica si basa sull’azione sottile degli oli essenziali sul nostro campo energetico e sui chakra. Alcuni oli favoriscono il radicamento, altri stimolano la creatività o la centratura. Ogni pianta ha una sua “frequenza vibrazionale”.

Posso ingerire gli oli essenziali?

L’ingestione non è raccomandata se non sotto la guida di un professionista. Anche se alcuni oli sono alimentari, l’uso interno richiede competenze precise e può comportare rischi se fatto senza indicazioni corrette.

Cosa trovo nei vostri kit?

I kit Euodia contengono combinazioni di oli essenziali, oli vegetali, idrolati, cristalli o accessori, pensati per specifici obiettivi (rilassamento, difese naturali, cura della pelle, armonia energetica). Ogni kit include anche una scheda d’uso personalizzata.

Fate anche consulenze personalizzate?

Sì, offriamo consulenze per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze. Puoi contattarci via email o attraverso i nostri canali social per prenotare un incontro.