Olio Vegetale di Calendula Bio

Prezzo normale €16,00 EUR
Prezzo in saldo €16,00 EUR Prezzo normale
In offerta Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Benefici: 😮‍💨 Decongestionante │ ✨ Addolcente │ ❄️ Antinfiammatorio │ ✨ Lenitivo │ 🛡️ Protettivo │ 🩹 Cicatrizzante

Descrizione

Nome: Olio di Calendula Extra Bio (Oleolito), (Nome botanico: Calendula officinalis)
Lenitivo, rigenerante e delicato per pelli sensibili e irritate

Utilizzi principali

✔ Trattamento naturale per pelli secche, arrossate e sensibili
✔ Lenitivo su irritazioni, screpolature e piccole infezioni cutanee
✔ Supporto per la rigenerazione dei tessuti e la cicatrizzazione
✔ Ideale per la pelle delicata di neonati, bambini e mamme in allattamento
✔ Effetto illuminante su pelli spente, opache e stressate

Descrizione: l’Olio di Calendula si ottiene dalla macerazione dei fiori di Calendula officinalis in olio vegetale. Questo processo delicato permette di estrarre i principi attivi della pianta, rinomata per le sue proprietà lenitive, emollienti e rigeneranti.

È un rimedio tradizionale, semplice ma incredibilmente efficace, per tutte quelle situazioni in cui la pelle ha bisogno di calma, protezione e nuova vitalità.
Particolarmente indicato per pelli sensibili, arrossate, screpolate o sottoposte a stress (sole, vento, trattamenti aggressivi), l’oleolito di calendula agisce in profondità per:
✔ Ridurre infiammazioni
✔ Favorire il rinnovamento cellulare
✔ Proteggere la pelle dagli agenti esterni

Un grande alleato per adulti, bambini e neonati, grazie alla sua azione dolce ma efficace.

Per il corpo e la cosmesi

Lenitivo e decongestionante: Ideale per arrossamenti, dermatiti, eritemi, screpolature
Rigenerante e cicatrizzante: Favorisce la guarigione di piccole ferite, ragadi e irritazioni
Emolliente e protettivo: Ripristina la barriera cutanea, combatte secchezza e disidratazione
Illuminante e vitalizzante: Dona nuova energia a pelli opache e asfittiche
Antinfiammatorio naturale: Contrasta le infiammazioni dovute a sole, vento, trattamenti aggressivi
Cura della pelle delicata: Perfetto per neonati, in caso di irritazioni da pannolino o arrossamenti
Mamme in allattamento: Previene e tratta le ragadi al seno, ammorbidisce i capezzoli
Rimedio dopo lo stress: Utile quando la pelle perde tono e luminosità a causa di stress, stanchezza, alimentazione scorretta

Curiosità

✔ Noto come “balsamo per pelli infiammate”, la calendula è utilizzata da secoli per la cura della pelle fragile
✔ Ricca di flavonoidi, carotenoidi e fitosteroli, svolge un’azione eudermica profonda
✔ Particolarmente apprezzata nella tradizione popolare per la cura delle mani screpolate e delle pelli esposte alle intemperie
✔ Stimola la produzione di nuove cellule epiteliali, contrastando i danni da radicali liberi, sole e vento

Per gli animali

✔ Può essere utilizzato come trattamento lenitivo su arrossamenti e piccole irritazioni cutanee
✔ Sicuro su pelle sensibile di cani e gatti (sempre previa diluizione e valutazione esperta)
✔ Ideale per proteggere e idratare zampe screpolate

 

*Disclaimer: le informazioni riportate sono tratte dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno un puro valore divulgativo. Le proprietà riportate non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie.

 

Composizione

Olio vegetale puro al 99,95%, vitamina E 0,05%

 

Spedizione

Spediamo i tuoi ordini in 2–3 giorni lavorativi dalla conferma. Ci impegniamo a garantirti una consegna veloce e sicura, direttamente a casa tua.

Riceverai un’email con il tracking non appena il pacco verrà affidato al corriere, così potrai seguirlo in ogni momento.

 

Tempi di spedizione:

Capacità: 50 ml
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Vedi dettagli completi

✔ Trattamento viso per pelli sensibili: Applicare alcune gocce su viso deterso, preferibilmente sulla pelle umida. Ideale per lenire arrossamenti, rossori diffusi, couperose e stress cutaneo.
✔ Lenitivo per irritazioni e screpolature: Utilizzare localmente sulle zone interessate (mani, gomiti, talloni, labbra) anche più volte al giorno. Perfetto per mani rovinate da freddo o detergenti aggressivi.
✔ Cura della pelle di neonati e bambini: Applicare una piccola quantità dopo il bagnetto o in caso di irritazioni da pannolino. Massaggiare delicatamente fino ad assorbimento.
✔ Prevenzione e trattamento delle ragadi al seno: Applicare una piccola quantità sui capezzoli dopo la poppata. Rimuovere eventuali residui prima della successiva allattata. Ammorbidisce e protegge la pelle stressata.
✔ Trattamento post-esposizione al sole o vento: Stendere uno strato sottile sulla pelle arrossata o sensibilizzata per un’azione emolliente e calmante.
✔ Rimedio per pelle stanca o spenta: Utilizzare la sera, anche in sinergia con altri oli vegetali o sieri, per rigenerare la pelle stressata da stanchezza o agenti esterni.
✔ Base per sinergie lenitive con oli essenziali: Diluire 1-2% di oli essenziali (es. Lavanda, Camomilla, Legno di Sandalo) in olio di calendula per creare un trattamento personalizzato per pelli reattive o infiammate.

Nome Latino: Calendula officinalis
Bio: Si
Ottenuto per:
Macerazione della pianta in olio vegetale

🧴 Solo per uso esterno
❌ Non applicare su ferite aperte o sanguinanti senza indicazione esperta
👁️ Evitare il contatto diretto con occhi e mucose
🚫 Non utilizzare in caso di allergia nota alle Asteracee (famiglia della calendula)
👶 Adatto anche per neonati, ma sempre con test cutaneo preliminare su una piccola zona
🤰 In gravidanza e allattamento, preferibile consultare un esperto prima dell’uso sul seno
☀️ Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce diretta e fonti di calore

Recensioni prodotti

Domande Frequenti

Cosa sono gli oli essenziali e come si usano?

Gli oli essenziali sono sostanze naturali estratte da fiori, foglie, cortecce e altre parti delle piante. Possono essere utilizzati per inalazione, diffusione ambientale, applicazione topica (sempre diluiti), bagni aromatici o anche per uso domestico e cosmetico.

Posso applicare gli oli essenziali direttamente sulla pelle?

In genere no: è importante diluirli sempre in un olio vegetale o in una base neutra (crema, gel). Solo pochi oli, come la Lavanda vera o l’Albero del tè, possono essere usati puri su piccole aree e solo in casi specifici.

Gli oli essenziali sono sicuri per i bambini o in gravidanza?

Alcuni oli essenziali sono adatti anche per i più piccoli o durante la gravidanza, ma non tutti. Verifica sempre nelle schede prodotto l’indicazione “uso sicuro per bambini o gravidanza” oppure richiedimi una consulenza.

Cosa significa “aromaterapia energetica”?

L’aromaterapia energetica si basa sull’azione sottile degli oli essenziali sul nostro campo energetico e sui chakra. Alcuni oli favoriscono il radicamento, altri stimolano la creatività o la centratura. Ogni pianta ha una sua “frequenza vibrazionale”.

Posso ingerire gli oli essenziali?

L’ingestione non è raccomandata se non sotto la guida di un professionista. Anche se alcuni oli sono alimentari, l’uso interno richiede competenze precise e può comportare rischi se fatto senza indicazioni corrette.

Cosa trovo nei vostri kit?

I kit Euodia contengono combinazioni di oli essenziali, oli vegetali, idrolati, cristalli o accessori, pensati per specifici obiettivi (rilassamento, difese naturali, cura della pelle, armonia energetica). Ogni kit include anche una scheda d’uso personalizzata.

Fate anche consulenze personalizzate?

Sì, offriamo consulenze per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze. Puoi contattarci via email o attraverso i nostri canali social per prenotare un incontro.