Zenzero Bio Olio Essenziale, Zingiber officinalis | 5 ml
€ 13,00
Nome: Olio Essenziale di Zenzero Bio .
Ottenuto per: distillazione delle radici.
Nota: cuore.
Origine: Africa
Composizione: zenzero 100% puro, integro e naturale
Profilo biochimico caratterizzante: sesquiterpeni (zingibereni 40%).
Descrizione della Fragranza: La fragranza dell'olio di zenzero è speziata, pungente, penetrante e acidula. È caldo, piccante ed energizzante, con una nota peculiare.
Parola chiave: reazione.
Utilizzi Possibili: Questo olio essenziale può essere utilizzato come aroma per alimenti, ambienti e cosmetici. È descritto in Aromaterapia Applicata.
Proprietà e Benefici:
Medicina Tradizionale: Lo zenzero è stato apprezzato per migliaia di anni nelle civiltà antiche cinesi, indiane e greche per le sue proprietà medicinali e culinarie. Nella medicina ayurvedica, è considerato un impianto chiave.
Storia: Esportato all'impero romano, lo zenzero divenne ampiamente negoziato in Europa da commercianti arabi. Dal XIII al XIV secolo, era una spezia comunemente venduta insieme al pepe nero.
Versatilità: Lo zenzero può essere consumato fresco, asciugato, come tè o grattugiato nel succo di verdura. La radice secca è utilizzata per tinture e integratori, ed è trasformata in olio essenziale.
Benefici per la Salute:
Digestione: L'olio essenziale di zenzero è noto per le sue proprietà digestive. Aiuta a stimolare la digestione, alleviare la nausea e ridurre i disturbi gastrointestinali. 2 gocce in un cicchiaino di miele aiutano a stare meglio.
Afrodisiaco Naturale: L'olio essenziale di zenzero aumenta il desiderio sessuale e tratta problemi come l'impotenza e la perdita della libido grazie alle sue proprietà riscaldanti e stimolanti.
Stress e Coraggio: Aiuta ad alleviare lo stress e suscita sentimenti di coraggio e autoconsapevolezza, eliminando il dubbio e la paura di sé.
Stimolante Generale: Conosciuto per combattere l'affaticamento, l'astenia e l'impotenza.
Utilizzi in Cosmetica: Ideale per oli e bagni rigeneranti, pelle senescente e prodotti per lo sport per riscaldare i muscoli.
Utilizzi in Psico-aromaterapia: stimola il sistema nervoso a reagire, tonico nervino, favorisce la concentrazione, l'azione e rigenera le energie. Contrasta timidezza, timore, paura e terrore. Aiuta la memorizzazione e facilita la divisione razionale- irrazionale. Afrodisiaco: mix di zenzero, pepe, cannella CT, chiodi di garofano in parti uguali.
Applicazioni: diffusione ambientale e inalazioni.**
Curiosità: Assunto dopo aver mangiato pesce e frutti di mare, agisce come antidoto contro l'intossicazione da cattiva conservazione.
Avvertenze: Non usare in gravidanza.
Disclaimer: Le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto. Hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
** Luca Fortuna, Aromaterapia naturopatica
Quantità
Ne restano solo: 2