top of page

Ylang Ylang Bio Olio Essenziale, Cananga odorata | 5 ml

Prezzo
€ 14,00

Nome: Ylang Ylang Bio Olio Essenziale, Cananga odorata.

Ottenuto per distillazione dei fiori.

Nota: cuore.

Origine: Madagascar.

Composizione: ylang 100% puro, integro e naturaleProfilo biochimico caratterizzante: sesquiterpeni (germacrene-D 20%, beta-caryophillene 15%), esteri (acetato di geranile 10%)

Descrizione della fragranza: odore dolce e floreale.

Parola chiave: serenità.

Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata.

Utilizzi nei diffusori: rallenta la respirazione e i battiti. crea atmosfere sensuali.

Effetti della fragranza: afrodisiaco, freddezza nei sentimenti, blocchi emotivi, difficoltà a mostrare dolcezza. Odio, eccessi di collera, freddezza interiore. L'essenza svolge un'azione calmante e sembra essere in grado di abbassare la pressione arteriosa e di attenuare disturbi a carico del sistema nervoso. Crea un senso di pace e scioglie la rabbia che è ostacolo alla meditazione, alla guarigione e a tutte le attività spirituali. Il suo profumo allontana il dubbio, l'insicurezza, l'instabilità e i sentimenti bloccati.

L'olio essenziale di Ylang ylang agisce direttamente sul sistema olfattivo del cervello durante l'inalazione. Di conseguenza, ha effetti positivi sull'umore e può ridurre la depressione.

Utilizzi in cosmetica*: bagni e oli da massaggio con effetto setificante. Aggiunto a shampoo per capelli sfibrati, diluito in olio per impacchi rivitalizzanti. Favorisce la crescita dei capelli e risolve i problemi derivanti da una gravidanza. Rassodante e sviluppatore del seno. Svolge un'azione idratante e antinfiammatoria, preziosa per le pelli secche e disidratate. Viene impiegato come fissatore dell’abbronzatura. In caso di scottature solari aiuta a ricostruire i tessuti cutanei e agisce come calmante.

Ylang ylang viene utilizzato principalmente per preservare la pelle e prevenire irritazioni e segni di invecchiamento.

Utilizzi in Psico-aromaterapia: armonizzante e rilassante, porta serenità e gioia, elimina ansia, paura, depressione, rabbia, stress e tristezza. Molto utile contro la frustrazione. Risveglia la sessualità e agisce sul lato tra ‘femminile’. **

Applicazioni: diffusione ambientale e inalazioni.

Curiosità: il delicato profumo floreale dell'essenza di ylang ylang ha spiccate proprietà afrodisiache.

Avvertenze e controindicazioni: non tossico, non irritante, non sensibilizzante.

 

 

*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.

** Luca Fortuna, Aromaterapia naturopatica

Quantità

Ne restano solo: 3

Prodotti correlati

bottom of page