Menta Piperita Bio Olio Essenziale, Mentha piperita | 10 ml
€ 18,00
Nome: Menta Piperita Bio Olio Essenziale, Mentha piperita.
Ottenuto per distillazione delle sommità.
Nota: testa.
Origine: Francia.
Composizione: 100% puro, integro e naturale.
Profilo biochimico caratterizzante: alcoli (mentolo 30%); chetoni (mentone 25%).
Descrizione della fragranza: fresca, pungente, erbacea, intensa.
Parola chiave: stimolante.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata.
Utilizzi nei diffusori: antisettico per l’aria, facilita la respirazione. Perfetto nei luoghi affollati.
Effetti della fragranza: energizzante, infonde coraggio e voglia di fare. Per i lavori di concentrazione e precisione. Per chi è svogliato o ha difficoltà nell’iniziare qualcosa. Stimola il sistema nervoso, porta ad un aumento della razionalità, dell’intelletto e della memoria.
Utilizzi in cosmetica*: aggiunto a bagnoschiuma energizzanti e rinfrescanti, elimina la stanchezza. Negli shampoo antiforfora e negli oli da massaggio dopo lo sport. Per l’acne, la pelle stanca e impura. Deodorante.
Utilizzi in Psico-aromaterapia: stimola, rigenera e purifica e pensieri. Perfetta nei momenti di grande sforzo, quando le energie scemano e lasciano il posto alla stanchezza e alla pesantezza. Sostegno per calcoli lavori di precisione, studio di materie scientifiche e analisi. Migliora la concentrazione e la memoria. Potente antistress. Sollievo in caso di vertigini. Facilita la concentrazione i lavori che richiedono la precisione. Stimola la ragione e il pensiero logico punto per stimolare la concentrazione: 5 parti di menta piperita, 5 parti di basilico e due parti di Pino Silvestre in diffusione ambientale.
Applicazioni: diffusi in ambientale e inalazione.**
Utilizzi in cucina: Contaminazione Culinarie, brand di cucina della mia amica naturopata Stefania Massoni, offre ottimi spunti per l'utilizzo deli Oli Essenziali che vogliamo raccomandarvi. A questo link trovate una bella ricettina estiva con l'OE di Menta. Gli Oli Essenziali in cucina possono aiutarti a creare nuove ricette.
Utiizzi consigliati da Euodia: scopri la combo mal di testa, free mosquito e la combo per i problemi digestivi: ti spieghiamo come utilizzare l'OE di Menta Piperita in maniera semplice ed efficace.
Curiosità: è probabilmente l'olio essenziale più efficace per allontanare gli acari, basta metterne una goccia sul lenzuolo ai piedi del letto, specie se si dorme fuori casa.
Avvertenze e controindicazioni: non usare in gravidanza, allattamento e sotto gli 8 anni. L'olio essenziale di menta piperita non deve mai essere utilizzato puro, può essere molto irritante. Ad alte concentrazioni può indurre laringospasmo e irritare corde vocali e mucose nasali. Evitare l'uso in caso di epilessia ed altri disturbi nervosi, e nei trattamenti omeopatici.
*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
** Luca Fortuna, Aromaterapia naturopatica
Quantità