Gelsomino Olio Essenziale, Jasminum officinalis | 5 ml
€ 99,00
Nome: Gelsomino Olio Essenziale, Jasminum officinalis.
Ottenuto per estrazione del concrete con etanolo.
Nota: cuore.
Origine: India.
Composizione: 100% puro, integro e naturale.
Profilo biochimico caratterizzante: esteri (benzoato di benzile 20%, acetato di benzile 20%), fitolo (10%), jasmone (5%).
Descrizione della fragranza: dolce, fliorito, esotico.
Parola chiave: piacere.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata.
Effetti della fragranza: antistress, scaccia paura e depressioni. Allevia il travaglio durante il parto. Difficoltà nei rapporti personali e nell’espressione della propria sessualità. Per eliminare il dolore e il pessimismo.
Molti studi hanno trovato miglioramenti nell'umore e nel sonno dopo aver usato l'olio di gelsomino sia come un trattamento aromaterapico o topicamente sulla pelle, sia come un modo per aumentare i livelli di energia . I risultati dimostrano che l'olio di gelsomino ha un effetto stimolante / attivante del cervello e aiuta anche a migliorare l'umore allo stesso tempo. Uno studio ha scoperto che l'olio di gelsomino usato sulla pelle per un periodo di otto settimane ha aiutato i partecipanti a sentire un miglioramento dei loro stati d'animo e una diminuzione sia dei segni fisici che emozionali di bassa energia
L'olio di gelsomino ha comportato un aumento significativo di segni fisici di eccitazione, come la respirazione, la temperatura corporea, la saturazione dell'ossigeno del sangue e la pressione sanguigna sistolica e diastolica, in uno studio condotto su donne sane. I soggetti del gruppo hanno anche valutato se stessi più vigili e più vigorosi di soggetti del gruppo di controllo. I risultati dello studio indicano che l'olio di gelsomino può aumentare l'attività di eccitazione autonoma e contribuire ad elevare lo stato d'animo allo stesso tempo.
Utilizzi in cosmetica*: olio e creme per il viso e il corpo, vellutante e rigenerante. Rallenta i segni del tempo. Apporta beneficio a qualsiasi tipo di pelle grazie all'effetto tonificante che previene la formazione di rughe.
Utilizzi in psico-aromaterapia: stimola l'ipotalamo a produrre encelafina una sostanza che rende insensibili al dolore ein grado di apportare benessere diffuso. Aiuta a disperdere paura e sensi di colpa. Perfetto per prendere contatto con il proprio corpo. Ha un effetto catalizzatore della sfera emozionale e della sessualità. Accende il desiderio, stimola la passione e la voluttà. Contiene indolo, una sostanza fortemente erotizzante. Rende euforici ed è in grado di modificare l'umore. Ottimo in caso di apatia, astenia, ansieta, depressione cronica, frigidità, anorgasmia.
Applicazioni: diffusione ambientale e inalazioni. **
Curiosità: afrodisiaco per eccellenza, perfetto per bagni e massaggi sensuali.
Avvertenze e controindicazioni: fare molta attenzione alle sofisticazioni.
*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
** Luca Fortuna, Aromaterapia naturopatica
Quantità
Ne restano solo: 1