Elicriso Olio Essenziale, Helichrysum italicum | 5 ml
€ 50,00
Nome: Olio Essenziale di Elicriso, Helichrysum italicum.
Ottenuto per distillazione delle sommità in fiore.
Nota: centro\base.
Origine: Francia - Italia - Croazia.
Composizione: 100% puro, integro e naturale.
Profilo biochimico caratterizzante: monoterpeni( alpha-pinene 25%); sesquiterpeni (gamma-curcumene 15%); chetoni (italidiene 10%); esteri (acetato di nerile).
Descrizione della fragranza: floreale, pesante, intenso.
Parola chiave: luce.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata.
Utilizzi nei diffusori: indicato per le infezioni broncopolmonari croniche
Effetti della fragranza: equilibrante e stimolante, elimina paure e incubi notturni. Ideale in ambienti bui o quando manca la luce. Stimola la parte intuitiva del cervello, aiutando meditazione, terapia, crescita personale e arti creative come musica, pittura, poesia e scrittura.
Utilizzi in cosmetica*: rigenerante per la pelle, elimina macchie, cicatrici, indurimenti, lesioni. Specifico per il linfodrenaggio. Ottimo negli oli per massaggio, per eliminare le tossine e i ristagni di liquidi. Dona luminosità a capelli e pelle opachi.
Psico-aromaterapia: eccellente in caso di depressione, stress elevato, nevralgia, emicranie ricorrenti, affaticamento mentale ed esaurimento. Bilancia ed equilibra, dona stabilità e favorisce una visione armonica. Rimuove traumi emozionali, shock e fobie. Perfetto per le somatizzazioni che coinvolgono la pelle. Stimola la creatività e l'intuizione. Ristora e aiuta a recuperare le forze e le energie. Favorisce l'ottimismo è una visione positiva. Consente di vedere gli eventi sotto una luce benevola e amica.
Applicazioni : diffusione ambientale e inalazione. **
Aromatera-pet: l'olio essenziale di elicriso è noto per le sue numerose proprietà benefiche, anche per i nostri amici felini. Ecco alcune delle principali proprietà e utilizzi per i gatti:
Antinfiammatorio: L'olio di elicriso è efficace nel ridurre l'infiammazione, il che lo rende utile per trattare condizioni come dermatiti e altre infiammazioni cutanee.
Cicatrizzante: Grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, può aiutare a guarire ferite e tagli, favorendo la rigenerazione dei tessuti.
Antibatterico e Antimicotico: Questo olio ha proprietà antibatteriche e antimicotiche, che possono aiutare a prevenire e trattare infezioni cutanee.
Lenitivo: È noto per le sue proprietà lenitive, che possono aiutare a calmare la pelle irritata e ridurre il prurito.
È importante utilizzare l'olio essenziale di elicriso con cautela
Utilizzi consigliati da Euodia: scopri la combo ematomi e problemi muscolari, utilizza l'olio essenziale di Elicriso per i problemi muscolo scheletrici
Curiosità: 1 o 2 gocce di elicriso in olio vegetale di arnica per traumi, ecchimosi e contusioni, procura un rapido sollievo.
Avvertenze e controindicazioni: non utilizzare in gravidanza, allattamento, per uso interno sotto i 6 anni e su chi assume anticoagulanti.
*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.
** Luca Fortuna, Aromaterapia naturopatica.
Quantità
Ne restano solo: 5