top of page

Organic True Lavender Essential Oil, Lavandula officinalis or angustifolia | 10 ml

Price
€19.00

Nome: Lavanda Vera Bio Olio Essenziale, Lavandula officinalis o angustifolia.

Ottenuto per distillazione delle spighe e degli steli.
Nota: cuore.
Origine: Bulgaria.
Composizione: 100% puro, integro e naturale.
Profilo biochimico caratterizzante: esteri ( acetato di linalyle 35%, acetato di lavandulyle 5%); alcoli ( linalolo 30%).
Descrizione della fragranza: erbacea, dolce, caratteristica.

 

Parola chiave: aiuto.
Utilizzi possibili: aroma per alimenti, ambienti, cosmetici. Descritto in Aromaterapia Applicata.

 

Utilizzi nei diffusori: balsamico, purificante per l’aria.

Effetti della fragranza: Olio essenziale di Lavanda Veraaiuta nei casi di depressione, ansia e agitazione. Calmante ed equilibrante, essenza di collegamento usata per riequilibrare le reazioni psicoemotive. Nervosismo, nevrastenia, eccitabilità, introversione, malinconia ed estrema emozionalità. Dona sensazioni di calma e relax, contro lo stress e il nervosismo, aiuta a ritrovare il giusto equilibrio tra gli estremi. L'essenza agisce come riequilibratore dei disturbi nervosi, calma in caso di eccitazione o nervosismo e agisce come stimolante in caso di apatia.

 

Utilizzi in cosmetica*: oli e creme per il corpo, idratante e tonificante. Aggiunta allo shampoo ha un effetto rinforzante e facilita la ricrescita dei capelli. Lenitiva e antiarrossamento aggiunta a latti e tonici. Effetto rigenerante sulla cute. Un toccasana per la pelle. Può essere aggiunta a basi di sapone per le mani o docciaschiuma neutri.

Utilizzo in Psico aromaterapia: eccellente rilassante ansiolitico e antistress. Esercita una delicata azione sedativa sul sistema nervoso. E' efficace in caso di ansia, depressione, agitazione, rabbia e paura. Sedativo per il sistema nervoso centrale, consigliato nei casi di esaurimento nervoso e tensione dovuta a superlavoro. Indicato in caso di insonnia agitazione e irrequietezza. Antidepressivo per eccellenza, viene usato nel trattamento delle depressioni leggere, nella depressione bipolare e nelle sindromi maniacali. Calma e mitiga le emozioni violente, contiene le pulsioni estreme e facilita l'equilibrio e l'armonia. Dona uno stato di calma, di pace, di quiete interiore. Molto utile ai soggetti iperattivi, irritabili, con somatizzazioni e insonnia. Applicazioni : diffusione ambientale e inalazioni. 1 goccia per mq, 2 gocce in un fazzoletto, una goccia sul cuscino (non macchia). **

Aromatera-pet:

  • calmante e rilassante: l’olio di lavanda è noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti, che possono aiutare a ridurre lo stress, l’ansia e l’agitazione nei cani e nei gatti.
  • antinfiammatorio e antiprurito: ha proprietà antinfiammatorie e antiprurito, utili per lenire irritazioni cutanee, ridurre pruriti e trattare condizioni come eczema e dermatiti.
  • antiparassitario: l’olio di lavanda è efficace nel respingere insetti e parassiti come pulci e zecche. Può essere utilizzato in combinazione con altri oli essenziali per potenziarne l’efficacia.
  • antibatterico e antimicotico: possiede proprietà antibatteriche e antimicotiche, che lo rendono utile per prevenire e trattare infezioni cutanee.

Utilizzi consigliati da Euodia: scopri le combo antipulci naturale, protezione casa, relax e meditazione, scottature, mani, ufficio relax ed energia, free mosquito, per la pelle del tuo gatto o cane, doccia e bucato, combo antiplci cuccia. Tanti modi diversi per utilizzare l'Olio Essenziale di Lavanda Vera per te, per il tuo cane, il tuo gatto e per migliorare l'ambiente in cui vivi e lavori.

Curiosità: alcune gocce sul cuscino per favorire il sonno, un gesto semplice per eliminare lo stress ed equilibrare il sistema nervoso.

Avvertenze e controindicazioni: non tossico, non irritante, non sensibilizzante. E’ un olio estremamente sicuro che si può impiegare anche puro. Assumere con cautela se si utilizzano prepararti a base di ferro e iodio.

Attenzione: spesso la Lavandula hybrida viene etichettate come LAVANDA, ma si tratta di due piante ben diverse. Occorrono 150kg di spighe di lavanda per ottenere un litro di olio essenziale e solo 50kg di lavandino.

 

 

*Disclaimer: le informazioni riportate provengono dalla letteratura e non sono attributi del prodotto, hanno valore puramente divulgativo e non possono essere intese quali proprietà terapeutiche.

** Luca Fortuna, Aromaterapia Naturopatica.

Quantity

Only 6 left in stock

Related Products

bottom of page