top of page

Extra Organic Coconut Oil, Vegetable Oil | 100 ml

Price
€12.00

Ottenuto per: spremitura a freddo.

Olio vegetale puro: 99,95% + vitamina E 0,05%.

Descrizione: l’olio di Cocco Extra Bio (Cocos nucifera) si ottiene dalla spremitura a freddo della parte interna del cocco, la copra. Solidifica intorno ai 15-18°C; di conseguenza, si presenta come un olio nei climi più caldi e come un burro in quelli più freddi. Necessario scioglierlo col calore delle mani o passando la confezione sotto l’acqua calda.

E’ costituito da un’elevata quantità di acidi grassi saturi, in particolare: acido laurico (circa il 50%), miristico, palmitico, caprilico e caprinico. Tra gli acidi grassi insaturi contiene acido oleico e linoleico.

Esistono molte diverse qualità di Olio di Cocco, che variano in base alla materia prima di provenienza e al tipo di spremitura.

ESSENTHYA commercializza unicamente la qualità EXTRA, la migliore in assoluto.

Proprietà nutrizionali: l’olio di Cocco è ricco di acidi grassi saturi a media catena: acido caprinico, caprilico, caprico e laurico. Questi nutrienti rappresentano una fonte di energia altamente disponibile, risultano di più facile assorbimento rispetto a quelli a lunga catena. Pur essendo ricco di questi acidi grassi saturi, l'olio di cocco non influenza negativamente i livelli di colesterolo, essendo povero di acidi grassi saturi a lunga catena, come acido palmitico.

Assorbito senza fatica dal sistema digestivo, non produce picchi di insulina nel sangue, per ottenere un immediato apporto energetico si può semplicemente assumere un cucchiaio di olio di cocco, o aggiungerlo a insalate, yogurt, creme, etc.

Migliora l'assorbimento delle vitamine liposolubili (vit-A, vit-E, vit-K, vit-D).

L'olio di cocco è ideale per tutti i tipi di cottura, resiste a temperature molto elevate senza subire deterioramenti, come invece avviene in molti altri tipi di oli.

L'olio di cocco viene largamente impiegato nella preparazione di biscotti, torte e dolci.

 Proprietà per il benessere: 

  • ANTISETTICO: L'olio di cocco contiene acido laurico più di qualsiasi altra sostanza, circa la metà dell’olio di cocco è rappresentata da acido laurico, elemento estremamente raro in natura. Il nostro organismo converte l'acido laurico in monolaurina, un monogliceride  che in studi di laboratorio ha mostrato di arrecare danni a una serie di virus e batteri (HIV, herpes, citomegalovirus  e batteri della clamidia e della gonorrea). L'acido laurico è un componente chiave del latte materno, è noto per rafforzare il sistema immunitario.
  • LINEA: L’olio di cocco contiene acidi grassi a catena media, che accelerano il metabolismo. Diversamente dalla maggior parte degli altri oli, contiene quasi interamente acidi grassi a catena media, che sono metabolizzati in modo diverso rispetto a quelli a catena lunga. Questi acidi grassi vengono inviati direttamente al fegato attraverso il tratto digestivo, dove vengono usati per ricavare energia o per essere trasformati in chetoni. Una delle più importanti proprietà dell’olio di cocco è che è termogenico: mangiandolo si bruciano di più i grassi. In uno studio è stato evidenziato che 15-30 grammi (da 1 a 2 cucchiai) di acidi grassi a catena media al giorno aumentavano il dispendio energetico del 5%. Quando si sostituiscono i grassi con grassi a catena media, si bruciano molte più calorie, una caloria da olio di cocco non è la stessa di una caloria da olio d’oliva o burro. Inoltre riduce l’appetito, facendo sentire prima la sazietà. 
  • PROTETTIVO: L’olio di cocco è in grado di inibire efficacemente l’enzima 5 alfa reduttasi che trasforma il testosterone in DHT. 

Indicazioni per la bellezza*

  • Anti-Age: Idratante e nutriente, sia da solo che mescolato con un olio essenziale adatto al proprio tipo di pelle. Aiuta a ridurre segni e rughe sottili, mantenendo i tessuti connettivi forti ed elastici. Ricco di antiossidanti che rallentano l’invecchiamento prematuro.

  • Struccante: Fantastico come struccante. Massaggiato su viso e occhi, scioglie il mascara e si risciacqua con acqua calda, aiutandosi con un panno in microfibra o dischetti di cotone.

  • Labbra: Una piccola quantità sulle labbra le rende morbide ed elastiche.

  • Rasatura: Facilita la rasatura e favorisce la cicatrizzazione, alleviando eventuali taglietti e rossori.

Corpo

  • Nutriente: Eccellente dopo il bagno o la doccia, rende la pelle morbida, vellutata e profumata.

  • Deodorante: Una piccola quantità applicata sulle ascelle aiuta a tenere a bada gli odori grazie alle sue proprietà antibatteriche.

  • Olio da bagno: Aggiunto all'acqua nella vasca, idrata la pelle e la protegge da irritazioni.

  • Depilazione: Facilita lo scorrimento della lama e favorisce la cicatrizzazione, alleviando taglietti e rossori.

  • Mani: Efficace per la cura delle mani, applicato alla sera per un immediato ristoro. Utile per chi lava spesso le mani.

  • Piedi: Massaggiato sulle dita dei piedi, previene infezioni da funghi e ammorbidisce la pelle dei talloni.

Capelli:

  • Balsamo pre-shampoo: Massaggiato sui capelli asciutti e lasciato in posa per un'ora o tutta la notte, protegge e rinforza i capelli, donando lucentezza e morbidezza.

Per i più piccoli Neonati: Perfetto per evitare sfregamenti col pannolino o applicato su tutto il corpo dopo il bagnetto. Utile per eliminare la crosta lattea.

Sole -Protezione: Protegge la pelle e i capelli da salsedine e agenti atmosferici. Usato dalle donne della Polinesia per un'abbronzatura dorata e capelli nutriti.

 

*Disclaimer: Le informazioni riportate sono tratte dalla letteratura e non sono attributi del prodotto. Hanno un puro valore divulgativo e non possono sostituirsi al parere del medico. Non vanno intese per prevenire o trattare patologie.

 

Quantity

Only 3 left in stock

Related Products

bottom of page